Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 21 Apr 2025

Giorgia Meloni prosegue imperterrita sul sentiero, sperimentato da Berlusconi, dei venditori di elisir di lunga vita, cioè di niente.

L'ultima vendita, sfornata l'altro giorno, è quella per gli anziani non autosufficienti. Mille euro per "una vita serena, attiva e dignitosa" ha annunciato, ripresa acriticamente senza uno straccio di verifica dal Tg1.

Un annuncio da "bengodi" per gli italiani ultraottantenni non autosufficienti che già pregustavano un raddoppio dell'assegno di accompagno. Invece, a usufruirne saranno poche migliaia. A “ghigliottinare” il numero dei percettori del "bengodi" che andrà in vigore dal 2025, in attesa che i ranghi degli aventi diritto siano nel frattempo sfoltiti dalla "comare secca", saranno diverse cose. Insieme a un livello di bisogno assistenziale gravissimo, e al finanziamento del miliardo inesistente annunciato dalla Meloni, ci sarà anche "un valore dell’indicatore della situazione economica equivalente (Isee) per le prestazioni agevolate di natura sociosanitaria, in corso di validità, non superiore a euro 6.000".

L'Isee serve a misurare il livello economico complessivo del nucleo familiare, considerando (salvo alcune eccezioni) tutte le voci di “ricchezza” attribuibili a quel medesimo nucleo, come le proprietà immobiliari e i redditi vari. Ovviamente è giusto che ci sia un misuratore per gli aventi diritto alle prestazioni sociali ma il governo lo usa spesso, insieme ad altri marchingegni, per abbattere il numero dei poveri che avrebbero diritto alle suddette prestazioni come le bollette, le tasse universitarie, le prestazioni socio sanitarie, contributi per i minorenni, il nuovo Assegno d'inclusione che ha cancellato il Reddito di cittadinanza, i trasporti, canone TV, agevolazioni per invalidi ecc..

Per esempio, per l'Assegno di inclusione l'Isee è di 9.350 euro, per la proroga del bonus edilizio del 110% per chi aveva fatto il 70% dei lavori l'Isee richiesto è di 15.000 euro.

L'Isee non è facile produrlo, la documentazione è complessa se non si è esperti con l'online - e gli ultraottantenni in genere non lo sono - bisogna rivolgersi ai Caf che per tasche già povere pesano.

Le elezioni europee e amministrative si avvicinano e Giorgia Meloni si dedica al suo sport preferito: le televendite delle bugie e a “ghigliottinare” i poveri.

Aldo Pirone
scrittore e editorialista
facebook.com/aldo.pirone.7
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Cambiamenti climatici: sorgenti d’acqua dolce sempre più salate

L'intrusione di sale nei fiumi rappresenta un pericolo per la disponibilità di acqua dolce nelle...
empty alt

A proposito di paesi sicuri in cui rimpatriare i migranti

La Commissione europea di Ursula von der Leyen ieri ha fatto il suo elenco di paesi sicuri in cui...
empty alt

"Nobel per Mileva": una provocazione per celebrarne la figura

Da qualche anno ha preso piede anche in Italia la campagna “Nobel per Mileva”, un’iniziativa nata...
empty alt

Identificata una nuova variante associata all’atrofia progressiva della retina nei cani

È stato pubblicato su Scientific Reports lo studio congiunto dell’Università di Padova e della...
empty alt

Morti sul lavoro in Italia, il tragico dramma continua. I dati dell'Osservatorio Vega

Nel primo bimestre 2025, il dramma continua inesorabilmente e tragicamente. Con un segno più che...
Manifestazione per la Pace del 5 aprile 2025 Via dei Fori Imperiali Roma

Pace, diventiamo tutti costruttori di pace

Durante la pandemia avevamo sperato nella nascita di una Unione europea che tornasse ai suoi...
Back To Top