Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 23 Giu 2025

La decisione di assegnare il Premio Nobel per la Pace all’organizzazione giapponese Nihon Hidankyo mi ha profondamente emozionata.

Questa associazione, fondata dai sopravvissuti alle bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki, è impegnata da anni per un mondo libero dalle armi nucleari.

Con questa scelta, il Comitato Nobel norvegese ha riconosciuto l’importanza della partecipazione civica alla vita sociale e politica attraverso forme associative, mettendo in luce il ruolo cruciale della società civile nella promozione della pace.

Un messaggio tanto più potente perché alimentato da testimonianze dirette di esperienze di guerra devastanti.

Mai come oggi, gli obiettivi di organizzazioni come Nihon Hidankyo dovrebbero essere condivisi da tutti i governi e gli Stati del mondo.

Sara Sesti
Matematica, ricercatrice in storia della scienza
Collabora con l'Università delle donne di Milano
facebook.com/scienziateneltempo/

 

Leggi anche:
78 anni fa, bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki: 250mila morti

 

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

“Come fratelli”, film che scalda il cuore degli spettatori

Come fratelli, regia di Antonio Padovan, con Francesco Centorame (Giorgio), Pierpaolo Spollon (Alessandro),...
empty alt

Cosa vogliono davvero le persone per sentirsi felici?

Cosa vogliono davvero le persone, si domanda uno studio molto interessante pubblicato dal NBER (National...
empty alt

Trump allarga l'incendio in Medio Oriente

L'attacco di questa notte degli Usa di Trump allarga l'incendio in Medio Oriente e la guerra...
empty alt

Ginestra Giovene Amaldi, la prima divulgatrice scientifica italiana

Portava un cognome importante e un ruolo ancora più significativo: Ginestra Giovene Amaldi...
empty alt

Dalle foglie d’olivo un collirio naturale per la cura della cornea

Un collirio naturale, efficace e sostenibile, sviluppato nei laboratori dell’Università di Pisa,...
empty alt

L’innovazione langue in Italia per carenza di risorse e di strategia

Un interessante approfondimento contenuto nell’ultima relazione annuale di Bankitalia consente di...
Back To Top