Giornale on-line fondato nel 2004

Mercoledì, 16 Lug 2025

di Ivan Duca

Il Cnr ha emanato una nota informativa in merito all’erogazione dei benefici assistenziali per l’anno 2011: contributo asili nido, borse di studio per i figli dei dipendenti, sussidi per spese sanitarie.

Amara sorpresa per i dipendenti, che vedrebbero immutati gli importi bloccati da anni dei contributi per gli asili nido e le borse di studio, mentre per i sussidi sanitari, non tutte le richieste verrebbero accolte.

Da ultimo, su tali questioni, il 14 giugno 2011 Usi/RdB Ricerca aveva ribadito l’istanza che l’Amministrazione attingesse dal “tesoretto” di 1,3M€ stanziato dal CdA nel 2010 sempre per i benefici assistenziali, ma che sparuti sostenitori della polizza sanitaria, vogliono sin da allora accantonato e vincolato elusivamente a tale ultimo scopo.

Eppure, se si utilizzassero tutte le somme destinate ai benefici assistenziali, pari all’attuale fondo di 1,662M€ cui sommare l’ulteriore accantonamento di 1,3M€, si avrebbero risorse a sufficienza per migliorare gli attuali criteri di rimborso, erogare sussidi speciali in caso di interventi chirurgici o di problemi gravi, soddisfare ed elevare gli importi di tutte le richieste. Ma se così si facesse, chi vorrebbe più la polizza?

Così per quest’anno in molti non vedranno i sussidi e forse, poi, preferiranno la polizza sanitaria … meglio di niente!

Di seguito, l'estratto dell’informativa inoltrata dall’Ente.

Contributo per asili nido

Con riferimento all’erogazione riguardante gli anni educativi 2008/2009 e 2009/2010, verrà mantenuta, analogamente a quanto fatto per la precedente attribuzione, la medesima assegnazione di 60.000,00 euro ad anno educativo. Si sta procedendo alla predisposizione di apposita circolare applicativa.

Borse di studio per i figli dei dipendenti

Dopo una accurata rivisitazione delle risorse finanziarie concernenti il beneficio in argomento, risulta necessario attivare le procedure per gli anni, rispettivamente, 2008/2009 e 2009/2010 (scolastico) e 2007/2008 e 2008/2009 (accademico) mantenendo la disponibilità finanziaria prevista, in attuazione del CCNI del 2004, pari ad euro 450.000,00. Non sussistendo ulteriori somme da mettere a disposizione in conto residui, gli importi oggetto di bando saranno quelli previsti dal regolamento oggetto di definizione in sede di stipula del CCNI del 2004 e quindi i seguenti: euro 180,00, per la media inferiore, euro 250,00, per la media superiore ed euro 500,00, per l’Università. In merito si procederà a breve con la predisposizione e l’emanazione dei bandi.

Sussidi

Il CCNI del 2004, con riferimento ai sussidi, “autorizza il Servizio (ndr Ufficio) competente”, “ove necessario per raggiungere la finalità dell’evasione integrale delle richieste, ad utilizzare una somma fino al massimo al 5% dell’importo stabilito per i sussidi a carico dello stanziamento dell’esercizio successivo.”

Ai sensi della disposizione sopra citata, quindi, l’Amministrazione utilizzerà parte delle disponibilità 2011, fino al limite massimo consentito del 5% dello stanziamento previsto (pari ad euro 83.100,00), per poter soddisfare la maggior parte delle domande 2010 presentate. Considerato che il fabbisogno finanziario complessivo per poter soddisfare tutte le domande pervenute ammonta complessivamente ad euro 1.840.000,00, il competente Ufficio procederà ad effettuare apposita graduatoria basata sul reddito del nucleo familiare.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Il Comune di Riposto ospita ‘HeArt of Gaza - L’arte dei bambini dal genocidio’

Il Comune di Riposto ospita, dal 17 al 19 luglio, in piazza Scarcella a Torre Archirafi, la mostra...
empty alt

Roma Capitale, il buco del debito si allarga

La storia infinita del debito romano si arricchisce di un nuovo capitolo. Non bastavano i 12...
empty alt

Eunice Newton Toote e la scoperta dell’effetto serra

Eunice Newton fu la prima persona ad aver intuito il legame tra l’innalzamento della temperatura e...
empty alt

“100 litri di birra”, film esilarante con travolgente ritmo da thriller

100 litri di birra, regia di Teemu Nikki con Pirjo Lonka (Taina), Elina Knihtilä (Pirkko),...
empty alt

Ripristino ecosistemi vulnerabili grazie ai parchi eolici offshore

I parchi eolici offshore non solo forniscono energia pulita, ma possono anche svolgere un ruolo...
empty alt

Presentato a Roma il XV rapporto di Avviso Pubblico "Amministratori sotto tiro"

Nella sala "Walter Tobagi" della Federazione nazionale della stampa italiana è stato presentato...
Back To Top