Giornale on-line fondato nel 2004

Venerdì, 08 Dic 2023

L'Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere, storica accademia lombarda, nei giorni scorsi ha assegnato il prestigioso Premio Amerio 2016 a Giuseppe Mingione, 44 anni, Ordinario di Analisi matematica all’Università di Parma.

Il premio viene attribuito ogni anno a un matematico italiano che si è particolarmente distinto a livello internazionale per i suoi contributi agli studi di Analisi matematica.

Il professor Mingione è uno dei ricercatori più citati al mondo, secondo la graduatoria stilata da Thomson-Reuters, che al momento lo classifica al dodicesimo posto per numero di pubblicazioni ad alto impatto. Si tratta della posizione più alta raggiunta fino a oggi da un matematico italiano.

Giuseppe Mingione è tra i più giovani premiati nella storia del Premio Amerio, in cui compaiono esclusivamente professori di grandi atenei e istituzioni universitarie maggiori come la Scuola Normale di Pisa, la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa), le Università di Napoli, Pisa, Zurigo, Sapienza di Roma e la Penn State University.

Nella motivazione del prestigioso riconoscimento assegnato al professor Mingione, si legge, tra l'altro, che: "Le sue ricerche hanno avuto un grande impatto sulla comunità internazionale e si sono focalizzate su questioni di calcolo delle variazioni e di equazioni a derivate parziali. Di notevole rilevanza sono i risultati di regolarità delle soluzioni con dati misure e di stima della dimensione di Hausdorff delle singolarità nei casi di regolarità parziale. Particolarmente significativi sono i risultati in teoria del potenziale non-lineare e per funzionali con crescite non-standard".

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

empty alt

Autismo, importanti risultati da una ricerca UniMi, IEO e HT

Grazie a uno studio realizzato su organoidi cerebrali e ora in fase pre-clinica, un team...
empty alt

“Nonostante febbraio”, morire di lavoro oggi in Italia

Nonostante febbraio. Morire di lavoro di Alessandro Bernardini – Red Star Press editore – giugno...
empty alt

A proposito di “Una giornata particolare” di Aldo Cazzullo

Mercoledì scorso è andata in onda su La7 l'ultima puntata di Una giornata particolare di Aldo...
empty alt

L’Università per Stranieri di Siena dedica la sala di lettura a Michela Murgia

Presso l'aula magna “Virginia Woolf”, giovedì 14 dicembre alle ore 12:00, la comunità...
empty alt

Cina e Usa ad alto gradimento in Africa. E l’Europa?

In una recente pubblicazione, l’Ispi si domanda se l’Africa, oggetto di tante e diverse...
empty alt

Il governo prepara lo sterminio dei lupi e apre a quello degli orsi

Il ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Misaf), Francesco...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
Back To Top