Giornale on-line fondato nel 2004

Venerdì, 02 Giu 2023

Osteria dei PittoriNei mesi scorsi si è tenuta a Roma, presso la storica Galleria La Nuova Pesa, un’interessante mostra, curata dal critico Roberto Gramiccia, che rievocava la storia della trattoria dei Fratelli Menghi famoso ritrovo di molti artisti, narrata nell’ormai introvabile libro “Osteria dei pittori”, edito da Sellerio, di Ugo Pirro che scrisse: «I fratelli Menghi, osti avidi soprattutto di notti avventurose e interminabili discussioni, facevano credito senza garanzie a tutti i giovani talenti dell'arte astratta e d'avanguardia, alle loro compagne e ai loro amici. Salvavano così dalla triplice censura (del mercato, del governo, del realismo socialista) un pezzo dell'arte italiana».

L’Osteria di via Flaminia 57 era frequentata non solo da pittori e scultori, prevalentemente astrattisti, ma anche da attori, scrittori e poeti, giovani squattrinati affascinati dalle avanguardie artistiche.

Nella mostra dei mesi scorsi vennero esposte 50 opere - realizzate da altrettanti di quei giovani talenti di allora su un tovagliolo di stoffa - ora se ne presenta il catalogo.

Domani 3 maggio, alle ore 17,30, presso la libreria Eli di Viale Somalia 50/A, saranno esposti i cinquanta tovaglioli d’autore e si lancerà l’appello a ripubblicare il libro di Pirro, alla presenza degli artisti Alfani, Aquilanti, Basso, Bulzatti, Cademartori, Calabria, Calignano, Capogrosso, Caporossi, Ceccobelli, Ciuffetelli, Colagrossi, Crudi, Dessì, Di Stasio, Dormino, Filippetta, Florescu, Fusj, Galizia, Gandolfi, Gironda, Grosso, Levini, Limoni, Lotito, Magni, Modica, Mulas, Nalli, Nonnis, Nunzio, Padroni, Palmieri, Pietrosanti, Politi, Pulvirenti, Rotiroti, Ruffo, Salvatori, Sanna, Sarra, Savini, Schirripa, Scolamiero, Solendo, Soscia, Stucky, Turri, Verrelli.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

empty alt

Ciao Nelide, che la terra ti sia lieve

Lunedì scorso ci ha lasciato Nelide Romeo. Ricercatrice del Consiglio nazionale delle ricerche ma,...
empty alt

“Il mare colore veleno”, indagine su uno dei più grandi disastri ambientali del paese

Il mare colore veleno, di Fabio Lo Verso - Fotografie di Alberto Campi - Prefazione di Enrico...
empty alt

Per sinistra e progressisti mala tempora currunt

La costatazione è amara ma oggettiva e riguarda non solo l'Italia ma l'Europa, visti i risultati...
empty alt

Microrganismi autoctoni benèfici per combattere senza pesticidi le erbe infestanti

La chiave per aumentare la resistenza delle piante coltivate nei confronti delle erbe infestanti...
empty alt

Gli squilibri del sistema previdenziale e assistenziale italiano

Lo squilibrio del sistema previdenziale e assistenziale ha assunto in Italia un carattere...
empty alt

Gestione Inail, tutti i numeri nella relazione della Corte dei conti al Parlamento

Con Determinazione n. 49/2023, pubblicata lo scorso 11 maggio, la Corte dei conti – Sezione del...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

Sostienici
Back To Top