Giornale on-line fondato nel 2004

Giovedì, 28 Set 2023

Osteria dei PittoriNei mesi scorsi si è tenuta a Roma, presso la storica Galleria La Nuova Pesa, un’interessante mostra, curata dal critico Roberto Gramiccia, che rievocava la storia della trattoria dei Fratelli Menghi famoso ritrovo di molti artisti, narrata nell’ormai introvabile libro “Osteria dei pittori”, edito da Sellerio, di Ugo Pirro che scrisse: «I fratelli Menghi, osti avidi soprattutto di notti avventurose e interminabili discussioni, facevano credito senza garanzie a tutti i giovani talenti dell'arte astratta e d'avanguardia, alle loro compagne e ai loro amici. Salvavano così dalla triplice censura (del mercato, del governo, del realismo socialista) un pezzo dell'arte italiana».

L’Osteria di via Flaminia 57 era frequentata non solo da pittori e scultori, prevalentemente astrattisti, ma anche da attori, scrittori e poeti, giovani squattrinati affascinati dalle avanguardie artistiche.

Nella mostra dei mesi scorsi vennero esposte 50 opere - realizzate da altrettanti di quei giovani talenti di allora su un tovagliolo di stoffa - ora se ne presenta il catalogo.

Domani 3 maggio, alle ore 17,30, presso la libreria Eli di Viale Somalia 50/A, saranno esposti i cinquanta tovaglioli d’autore e si lancerà l’appello a ripubblicare il libro di Pirro, alla presenza degli artisti Alfani, Aquilanti, Basso, Bulzatti, Cademartori, Calabria, Calignano, Capogrosso, Caporossi, Ceccobelli, Ciuffetelli, Colagrossi, Crudi, Dessì, Di Stasio, Dormino, Filippetta, Florescu, Fusj, Galizia, Gandolfi, Gironda, Grosso, Levini, Limoni, Lotito, Magni, Modica, Mulas, Nalli, Nonnis, Nunzio, Padroni, Palmieri, Pietrosanti, Politi, Pulvirenti, Rotiroti, Ruffo, Salvatori, Sanna, Sarra, Savini, Schirripa, Scolamiero, Solendo, Soscia, Stucky, Turri, Verrelli.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

empty alt

Libertà per Khaled El Qaisi, arrestato in Israele senza motivazione

A proposito di invasioni armate di Stati e di diritti umani: un caso che specchia l’ipocrisia dei...
empty alt

“Io capitano” di Matteo Garrone, Leone d’argento alla regia a Venezia

Io capitano, regia di Matteo Garrone, con Seydou Sarr, Moustapha Fall, Issaka Sawagodo, Hichem...
empty alt

Mutui, non piangiamo per i tassi alti ma per i redditi bassi

In pratica, la domanda di mutui si è dimezzata sia di qua che di là dell’Atlantico, e sarebbe...
empty alt

Donare gli organi, una scelta per la vita

Si rinnova l’impegno di Aido Sardegna (delegazione regionale dell’Associazione Italiana per la...
empty alt

“Povere creature!”, Leone d’oro a Venezia come miglior film

Povere creature! (titolo originale: Poor Things), diretto da Yorgos Lanthimos, ha vinto a Venezia...
empty alt

“La Malnata” di Beatrice Salvioni, l'idea di donna durante il fascismo

La Malnata, di Beatrice Salvioni - Giulio Einaudi editore - 2023, pp. 248 - euro 17,50. Oltre...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

Sostienici
Back To Top