Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 11 Dic 2023

Paraloup foto sitoIn occasione dell’anniversario degli ottant’anni dall’inizio della lotta di Liberazione dal nazifascismo (1943-2023), la Fondazione Nuto Revelli propone e organizza l’edizione 1 Per le Resistenze: una serie di appuntamenti dal 22 al 25 aprile (con delle anteprime il 19 e il 20) per confrontarsi sulle Resistenze di oggi, attraverso la presenza catalizzatrice di autori del panorama artistico e letterario contemporaneo.

L’obiettivo della Fondazione è di celebrare la Liberazione, (ri)creando momenti di incontro tra la città di Cuneo, il Comune di Rittana e Paraloup, sede della prima formazione partigiana di Giustizia e Libertà, ora nuovo centro culturale a 1.360m in Valle Stura.

Per le Resistenze è l’occasione per riflettere sulle nuove resistenze, a partire dalle parole chiave donne, scelta, antifascismo, libertà che hanno caratterizzato il percorso di vita e di impegno di Nuto Revelli.

Quello a cui ci prepariamo non è un 25 aprile come gli altri. Perché nel 2023 cade l’ottantesimo anniversario dell’inizio della Resistenza italiana, che proprio a Paraloup ebbe origine. Perché per la prima volta nella storia della Repubblica abbiamo un governo i cui membri non riescono a pronunciare la parola antifascista, che costituisce la prima radice della nostra Costituzione. Perché continuiamo a vivere l’orrore di una guerra disumana che sta portando il mondo sull’orlo dell’abisso. Per questo salire a Paraloup nei giorni della Liberazione oggi ha un significato particolare. Trovarci per combattere insieme il senso di solitudine e di oscuramento del futuro che rischia di paralizzarci. Liberiamoci dalla paura, dall’impotenza, dalla rassegnazione. Chi ha lottato e sofferto per conquistare giustizia e libertà merita di più di quanto già stiamo facendo. Troviamoci numerosi per resistere.” (Marco Revelli)

Per info e prenotazioni: www.nutorevelli.org – www. paraloup.it

adriana spera Adriana Spera
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

empty alt

Trasferimento per assistere familiare disabile, provvedimento non revocabile

Il provvedimento con il quale è stato disposto il trasferimento di sede di una dipendente per...
empty alt

Governo Meloni e l’equivoco della “coperta corta”

Giorgia Meloni cerca di manovrare il più possibile per nascondere il segno socialmente...
empty alt

Katalin Karikó, sconfitte e successi della Nobel per la medicina 2023

Con lei salgono a 13 le scienziate che hanno ricevuto il prestigioso premio per la medicina. L’ha...
empty alt

Appia Antica, la “Regina Viarum”: webinar con lectio magistralis di Filippo Coarelli

Enrico del Vescovo, presidente della Sezione Italia Nostra Castelli Romani, in collaborazione con...
empty alt

Natale e luminarie, vademecum per evitare possibili incendi domestici

“Ogni anno durante il periodo natalizio la cronaca, purtroppo, porta in primo piano numerosi...
empty alt

Coppa Davis, magliette rosse, Alto Adige, inno di Mameli e altro ancora…

Finita e vinta (dall’Italia) la Coppa Davis, il tennis può tornare a essere uno sport...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
Back To Top