Giornale on-line fondato nel 2004

Venerdì, 02 Giu 2023

Niente da dimenticare 1Oggi a Pescara dibattito-verità sulla storia di Lotta Continua. Le sciocchezze che circolano sul '68 e sul lungo periodo complesso che ne seguì, sono troppe. Parleranno i protagonisti, giovani di allora che oggi hanno i capelli bianchi come me.

Si parte dal lavoro scritto da Guido Viale nel suo ultimo libro Niente da dimenticare. Verità e menzogne su Lotta Continua, pubblicato da Edizioni Interno4 - 2023 - pp. 224. Sarà presente l'autore.

A chi volesse sentire di quel periodo storico e di quella storia che coinvolse migliaia di giovani, un invito a partecipare: non c'è niente da dimenticare e ancora meno di niente da nascondere.

Il dibattito avrà inizio alle 17:30 presso la Biblioteca Emilia De Nicola, in Via Aldo Moro n. 15/6 (di fronte al campo sportivo).

damiani giovanni tondoGiovanni Damiani
Già Direttore di Anpa e Direttore tecnico di Arta Abruzzo
facebook.com/giovanni.damiani.980
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

empty alt

Ciao Nelide, che la terra ti sia lieve

Lunedì scorso ci ha lasciato Nelide Romeo. Ricercatrice del Consiglio nazionale delle ricerche ma,...
empty alt

“Il mare colore veleno”, indagine su uno dei più grandi disastri ambientali del paese

Il mare colore veleno, di Fabio Lo Verso - Fotografie di Alberto Campi - Prefazione di Enrico...
empty alt

Per sinistra e progressisti mala tempora currunt

La costatazione è amara ma oggettiva e riguarda non solo l'Italia ma l'Europa, visti i risultati...
empty alt

Microrganismi autoctoni benèfici per combattere senza pesticidi le erbe infestanti

La chiave per aumentare la resistenza delle piante coltivate nei confronti delle erbe infestanti...
empty alt

Gli squilibri del sistema previdenziale e assistenziale italiano

Lo squilibrio del sistema previdenziale e assistenziale ha assunto in Italia un carattere...
empty alt

Gestione Inail, tutti i numeri nella relazione della Corte dei conti al Parlamento

Con Determinazione n. 49/2023, pubblicata lo scorso 11 maggio, la Corte dei conti – Sezione del...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

Sostienici
Back To Top