Giornale on-line fondato nel 2004

Venerdì, 29 Set 2023

Niente da dimenticare 1Oggi a Pescara dibattito-verità sulla storia di Lotta Continua. Le sciocchezze che circolano sul '68 e sul lungo periodo complesso che ne seguì, sono troppe. Parleranno i protagonisti, giovani di allora che oggi hanno i capelli bianchi come me.

Si parte dal lavoro scritto da Guido Viale nel suo ultimo libro Niente da dimenticare. Verità e menzogne su Lotta Continua, pubblicato da Edizioni Interno4 - 2023 - pp. 224. Sarà presente l'autore.

A chi volesse sentire di quel periodo storico e di quella storia che coinvolse migliaia di giovani, un invito a partecipare: non c'è niente da dimenticare e ancora meno di niente da nascondere.

Il dibattito avrà inizio alle 17:30 presso la Biblioteca Emilia De Nicola, in Via Aldo Moro n. 15/6 (di fronte al campo sportivo).

damiani giovanni tondoGiovanni Damiani
Già Direttore di Anpa e Direttore tecnico di Arta Abruzzo
facebook.com/giovanni.damiani.980
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

empty alt

Libertà per Khaled El Qaisi, arrestato in Israele senza motivazione

A proposito di invasioni armate di Stati e di diritti umani: un caso che specchia l’ipocrisia dei...
empty alt

“Io capitano” di Matteo Garrone, Leone d’argento alla regia a Venezia

Io capitano, regia di Matteo Garrone, con Seydou Sarr, Moustapha Fall, Issaka Sawagodo, Hichem...
empty alt

Mutui, non piangiamo per i tassi alti ma per i redditi bassi

In pratica, la domanda di mutui si è dimezzata sia di qua che di là dell’Atlantico, e sarebbe...
empty alt

Donare gli organi, una scelta per la vita

Si rinnova l’impegno di Aido Sardegna (delegazione regionale dell’Associazione Italiana per la...
empty alt

“Povere creature!”, Leone d’oro a Venezia come miglior film

Povere creature! (titolo originale: Poor Things), diretto da Yorgos Lanthimos, ha vinto a Venezia...
empty alt

“La Malnata” di Beatrice Salvioni, l'idea di donna durante il fascismo

La Malnata, di Beatrice Salvioni - Giulio Einaudi editore - 2023, pp. 248 - euro 17,50. Oltre...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

Sostienici
Back To Top