Giornale on-line fondato nel 2004

Giovedì, 23 Gen 2025

Anche quest’anno Torricella Peligna, piccolo Borgo Abruzzese a 901 m. di altitudine, alle falde della Majella, dal 22 al 25 agosto ospita il John Fante Festival “Il dio di mio padre”, diretto da Giovanna Di Lello. Il titolo di questa edizione (la XIX) è “Radici e ritorni”.

Si tratta di un festival letterario internazionale, la cui finalità è quella di ricordare e celebrare la figura dello scrittore americano John Fante (1909-1983), il cui padre Nicola, muratore originario proprio di questo piccolo paese abruzzese, emigrò, come tanti suoi conterranei, negli Stati Uniti nei primi anni del Novecento.

Tra gli ospiti di quest’anno, oltre ai figli del grande scrittore, Victoria e Jim Fante, che apriranno il Festival, lo scrittore italo-argentino Mempo Giardinelli, lo scrittore uruguaiano Felipe Polleri, l’antropologo Vito Teti, lo scrittore finalista al Premio Strega 2024 Dario Voltolini, la scrittrice Dacia Maraini, i giornalisti Peter Gomez, Maria Latella e Carlo Paris, il giornalista e scrittore Lucio Luca, l’attore Domenico Galasso, il cantautore Setak (Targa Tenco 2024, per il miglior album in dialetto), il critico musicale Paolo Talanca e la cantautrice Andrea Mirò, la dialettologa Daniela D’Alimonte, il contastorie Marcello Sacerdote, le scrittrici Valentina Di Cesare, Virginia Spinelli, Paola Migliacci, gli scrittori Alessio Romano, Daniele Astolfi, Matteo Materazzo, Antonello Murer, gli studiosi Giuseppe Sommario, Francesco Marroni e Francesca D'Alfonso.

Il programma completo dell’evento

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
empty alt

Crisi climatica, chi ha capito e non fa niente, non ha capito niente

Leggo da Le Scienze, edizione italiana di Scientific American, che la COP 29 (Conferenza...
empty alt

Un’Europa debole non può che esprimere un’economia debole

Un’Europa debole non può che esprimere un’economia debole, suggerisce il buon senso. E il fatto...
empty alt

Bolletta acqua a rischio maggiorazione se non si comunica la numerosità del nucleo familiare

Il Ticsi (Testo integrato corrispettivi servizi idrici) è l’acronimo con il quale Arera, l’Agenzia di...
empty alt

Christiane Nüsslein-Volhard: dalla Drosophila agli esseri umani

Ha ricevuto il Nobel per la Medicina nel 1995, per la scoperto dei geni che controllano come un...
empty alt

Cassazione: lavoratore disabile discriminato se gli viene negato lo smart working

Con sentenza n.605/2025, la Cassazione – sezione Lavoro – ha respinto il ricorso proposto da una...
empty alt

“Il passato è un morto senza cadavere”, un thriller con Rocco Schiavone

Il passato è un morto senza cadavere, di Antonio Manzini – Sellerio Editore Palermo – 2024 – pp. 564,...
Back To Top