Giornale on-line fondato nel 2004

Venerdì, 18 Apr 2025

Redazione

Il Consiglio di Stato, sezione V, con sentenza n. 11 del 2013 (Pres. Baccarini, Est. Gaviano), è intervenuto in materia di turni di lavoro.

Un gruppo di pubblici dipendenti, infatti, aveva chiesto il pagamento della indennità di turnazione, sostenendo la tesi in base alla quale essa spetterebbe per il solo e mero dato di fatto dello svolgimento dell’attività di servizio secondo, appunto, una turnazione.

Ad avviso dei giudici di Palazzo Spada, che hanno respinto il ricorso, “ai fini dell'attribuzione ai dipendenti del beneficio dell'indennità di turno, infatti, non è sufficiente la mera appartenenza a strutture che comportino un'erogazione continuativa di servizi per almeno dodici ore, occorrendo anche, e soprattutto, il presupposto dell'effettiva partecipazione individuale a delle turnazioni”.

“In altre parole – ha concluso il collegio - l’indennità in discorso spetta solo se vi siano state rotazioni del personale interessato tra i turni predisposti dall'Amministrazione. Se, invece, un'Amministrazione organizza un proprio servizio in più turni, ma i dipendenti assegnati ad esso non ruotano, bensì operano sempre nello stesso arco temporale, ai medesimi non può essere riconosciuta alcuna maggiorazione”.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Cambiamenti climatici: sorgenti d’acqua dolce sempre più salate

L'intrusione di sale nei fiumi rappresenta un pericolo per la disponibilità di acqua dolce nelle...
empty alt

A proposito di paesi sicuri in cui rimpatriare i migranti

La Commissione europea di Ursula von der Leyen ieri ha fatto il suo elenco di paesi sicuri in cui...
empty alt

"Nobel per Mileva": una provocazione per celebrarne la figura

Da qualche anno ha preso piede anche in Italia la campagna “Nobel per Mileva”, un’iniziativa nata...
empty alt

Identificata una nuova variante associata all’atrofia progressiva della retina nei cani

È stato pubblicato su Scientific Reports lo studio congiunto dell’Università di Padova e della...
empty alt

Morti sul lavoro in Italia, il tragico dramma continua. I dati dell'Osservatorio Vega

Nel primo bimestre 2025, il dramma continua inesorabilmente e tragicamente. Con un segno più che...
Manifestazione per la Pace del 5 aprile 2025 Via dei Fori Imperiali Roma

Pace, diventiamo tutti costruttori di pace

Durante la pandemia avevamo sperato nella nascita di una Unione europea che tornasse ai suoi...
Back To Top