Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 25 Set 2023

In via di Vigna Murata c'è attesa per una importante decisione che ad horas si attende dal Tar del Lazio.

In ballo ci sono le sorti di alcuni concorsi, le assunzioni di numerosi dipendenti precari, già idonei in precedenti concorsi.

Numerosa è la platea degli interessati alla decisione del Tar che - dopo aver accolto mesi fa la richiesta di sospensione dell’efficacia della Delibera 151 del 24 novembre 2014, ovvero dello schema di ripartizione delle 200 unità di personale (40 unità annue, per un quinquennio) previste dal piano straordinario di cui al D.L. n. 104/2013 (convertito in L. n.128/2013) e al DM 300 del 5 maggio 2014 del Miur - ha di recente esaminato nel merito i tanti ricorsi presentati contro l'operato dell'Ingv ed ora si appresta ad emettere un attesissimo verdetto.

Alla vicenda, il nostro giornale ha dedicato numerosi articoli, in particolare quello del 21 gennaio scorso, che ha ripercorso tutte le tappe della contestatissima procedura.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

empty alt

Donare gli organi, una scelta per la vita

Si rinnova l’impegno di Aido Sardegna (delegazione regionale dell’Associazione Italiana per la...
empty alt

Mutui, non piangiamo per i tassi alti ma per i redditi bassi

In pratica, la domanda di mutui si è dimezzata sia di qua che di là dell’Atlantico, e sarebbe...
empty alt

“Povere creature!”, Leone d’oro a Venezia come miglior film

Povere creature! (titolo originale: Poor Things), diretto da Yorgos Lanthimos, ha vinto a Venezia...
empty alt

“La Malnata” di Beatrice Salvioni, l'idea di donna durante il fascismo

La Malnata, di Beatrice Salvioni - Giulio Einaudi editore - 2023, pp. 248 - euro 17,50. Oltre...
empty alt

Elsie Shutt, una delle prime donne ad avviare un'attività di software

Mentre era incinta del primo figlio, Elsie Shutt ha fondato la sua società di software chiamata “Computations...
empty alt

Morte del dipendente da fumo passivo, Ministero condannato a risarcire

Con sentenza n. 2407 del 5 settembre 2023, il Tribunale di Lecce – Sezione 1^ – ha condannato il...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

Sostienici
Back To Top