Giornale on-line fondato nel 2004

Sabato, 30 Set 2023

Sara Kayali, 8 anni, è una ragazzina del villaggio di Hazano nella campagna di Idlib, in Siria. È nata sulle rovine di case distrutte dalla guerra voluta dai guerrafondai.

Dalla sua nascita, non ha sentito altro che il rumore delle bombe, dei missili e degli aerei, eppure oggi ha raggiunto il piu grande traguardo nel mondo, grazie al suo genio matematico, vincendo il primo premio al concorso Mondiale di matematica, organizzato dall'organizzazione cinese "ACIDA".

È stata in grado di ottenere il primo posto su 6.114 studenti e studentesse, partecipanti da 19 paesi di tutto il mondo.

Auguri, piccola Sara!

(Nazir Karim)

Ne parleremo nell’Incontro con le autrici - Mathesis nazionale, 22 gennaio ore 17.30. Il link della diretta sarà attivo alle ore 17.25

Sara SestiSara Sesti
Matematica, ricercatrice su " Donne e scienza", collabora con l'Università delle donne di Milano
facebook.com/sara.sesti13

empty alt

Pnrr e Pnc, la strada è tutta in salita

Il sito Italia Domani dovrebbe riportare lo stato di avanzamento dell’attuazione del Pnrr, ma...
empty alt

Per gesti e parole volgari verso le dipendenti, il Capo perde il posto

Con ordinanza n. 27363, pubblicata il 26 settembre 2023, la Corte di cassazione – Sezione Lavoro – ha...
empty alt

Libertà per Khaled El Qaisi, arrestato in Israele senza motivazione

A proposito di invasioni armate di Stati e di diritti umani: un caso che specchia l’ipocrisia dei...
empty alt

“Io capitano” di Matteo Garrone, Leone d’argento alla regia a Venezia

Io capitano, regia di Matteo Garrone, con Seydou Sarr, Moustapha Fall, Issaka Sawagodo, Hichem...
empty alt

Donare gli organi, una scelta per la vita

Si rinnova l’impegno di Aido Sardegna (delegazione regionale dell’Associazione Italiana per la...
empty alt

“Povere creature!”, Leone d’oro a Venezia come miglior film

Povere creature! (titolo originale: Poor Things), diretto da Yorgos Lanthimos, ha vinto a Venezia...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

Sostienici
Back To Top