Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 11 Dic 2023

altCon la Risoluzione n. 7/DF del 13 luglio 2015, la Direzione legislazione tributaria del Ministero dell’Economia e delle finanze, in risposta a una richiesta di chiarimenti inoltrata dal Cnr e dall’Enea, ha stabilito che i due enti pubblici di ricerca non sono tenuti a versare Imu e Tasi sugli immobili in loro possesso, all’interno dei quali viene svolta attività di ricerca per finalità non commerciali.

Tale decisione rappresenta una vera boccata di ossigeno per l’ente di piazzale Aldo Moro, che possiede un patrimonio immobiliare, sparso su tutto il territorio nazionale, il cui valore stimato nell’ultimo bilancio di esercizio risulta essere di poco superiore ai 700 milioni di euro.

Non si esclude ora un effetto domino a favore di molti altri enti pubblici di ricerca, che posseggono immobili adibiti ad attività istituzionale, per i quali fino a oggi hanno pagato le predette imposte.

empty alt

“Ferrari”, un film che attrae e al contempo destabilizza

Ferrari, regia di Michael Mann, con Adam Driver, Shailene Woodley, Penélope Cruz, Sarah Gadon,...
empty alt

Trasferimento per assistere familiare disabile, provvedimento non revocabile

Il provvedimento con il quale è stato disposto il trasferimento di sede di una dipendente per...
empty alt

Governo Meloni e l’equivoco della “coperta corta”

Giorgia Meloni cerca di manovrare il più possibile per nascondere il segno socialmente...
empty alt

Katalin Karikó, sconfitte e successi della Nobel per la medicina 2023

Con lei salgono a 13 le scienziate che hanno ricevuto il prestigioso premio per la medicina. L’ha...
empty alt

Appia Antica, la “Regina Viarum”: webinar con lectio magistralis di Filippo Coarelli

Enrico del Vescovo, presidente della Sezione Italia Nostra Castelli Romani, in collaborazione con...
empty alt

Natale e luminarie, vademecum per evitare possibili incendi domestici

“Ogni anno durante il periodo natalizio la cronaca, purtroppo, porta in primo piano numerosi...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
Back To Top