Giornale on-line fondato nel 2004

Sabato, 30 Set 2023

area ricerca pisa ifcDopo lo scandalo, tuttora al vaglio della magistratura, delle presunte false convenzioni, scoppiato a febbraio scorso, che ha riempito le pagine della stampa nazionale, sull’Istituto di fisiologia clinica del Cnr di Pisa si sarebbe abbattuta una nuova bufera.

 

Nonostante una ferrea cortina di silenzio, che per tutta l’estate ha prodotto i suoi gli effetti, Il Foglietto è venuto a conoscenza di una clamorosa notizia, secondo la quale una serie di procedimenti disciplinari avviati nei mesi scorsi dall’ente di ricerca di piazzale Aldo Moro si sarebbe conclusa con la comminazione di 20 sanzioni disciplinari ad altrettanti dipendenti dell’Istituto.

Le predette sanzioni andrebbero dal richiamo verbale alla sospensione dal servizio.

Per il sindacato Usi-Ricerca, “Il più grosso ente di ricerca del Paese, allo stato presieduto da Luigi Nicolais e diretto da Paolo Annunziato, bene farebbe, in ossequio ai ben noti principi di correttezza, buona amministrazione e trasparenza, cui lo stesso ente dovrebbe ispirarsi, a precisare ufficialmente le motivazioni che avrebbero portato l’ente ad adottare una pioggia provvedimenti disciplinari all'Ifc di Pisa, anche al fine di porre freno a ogni sorta di illazione”.

 

ivan ridottoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

rocco ridottoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

empty alt

Pnrr e Pnc, la strada è tutta in salita

Il sito Italia Domani dovrebbe riportare lo stato di avanzamento dell’attuazione del Pnrr, ma...
empty alt

Per gesti e parole volgari verso le dipendenti, il Capo perde il posto

Con ordinanza n. 27363, pubblicata il 26 settembre 2023, la Corte di cassazione – Sezione Lavoro – ha...
empty alt

Libertà per Khaled El Qaisi, arrestato in Israele senza motivazione

A proposito di invasioni armate di Stati e di diritti umani: un caso che specchia l’ipocrisia dei...
empty alt

“Io capitano” di Matteo Garrone, Leone d’argento alla regia a Venezia

Io capitano, regia di Matteo Garrone, con Seydou Sarr, Moustapha Fall, Issaka Sawagodo, Hichem...
empty alt

Donare gli organi, una scelta per la vita

Si rinnova l’impegno di Aido Sardegna (delegazione regionale dell’Associazione Italiana per la...
empty alt

“Povere creature!”, Leone d’oro a Venezia come miglior film

Povere creature! (titolo originale: Poor Things), diretto da Yorgos Lanthimos, ha vinto a Venezia...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

Sostienici
Back To Top