Giornale on-line fondato nel 2004

Sabato, 30 Set 2023

Qualche giorno fa, il sindacato Usi-Ricerca ha ricevuto dal Cnr una comunicazione dal contenuto decisamente poco chiaro.

Nella missiva, firmata dal direttore generale dell’ente, Paolo Annunziato, si fa riferimento a non meglio specificati “compensi aggiuntivi” della FTGM (sic!) da erogare a personale tecnico Cnr.

Di fronte a tanta mancanza di chiarezza e di trasparenza, la segreteria nazionale di Usi-Ricerca ha ritenuto doveroso replicare all’ente presieduto da Luigi Nicolais con una nota che testualmente recita:

Con riferimento alla nota di codesta Amministrazione, pervenuta allo scrivente sindacato in data 9 ottobre u.s., che ad ogni buon fine si allega, avente ad oggetto "Compensi aggiuntivi della FTGM al personale CNR tecnico – ante convenzione", con la presente, si invita formalmente codesta Amministrazione medesima a voler chiarire (anche con l'invio di documentazione giustificativa):

- di quali compensi trattasi;

- sulla base di quale provvedimento formale è stata disposta l'erogazione;

- la disposizione normativa e/o regolamentare che autorizzi l'erogazione medesima;

- quando e quale attività i beneficiari dei detti compensi avrebbero svolto presso FTGM;

- sulla base di quale provvedimento formale l'ente avrebbe autorizzato i medesimi dipendenti ad operare presso la medesima FTGM.

In attesa di sollecito riscontro, corre l'obbligo di precisare che, nella denegata ipotesi che i richiesti chiarimenti non fossero forniti o risultassero non esaustivi, della questione verranno tempestivamente informati tutti gli organi preposti alla vigilanza delle pubbliche amministrazioni e, se del caso, anche la competente Procura delle Repubblica perché accerti la sussistenza di eventuali violazione del c.p..

Salvis iuribus”.

Staremo a vedere gli sviluppi della vicenda, che Il Foglietto non mancherà di portare all’attenzione dei lettori.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

empty alt

Pnrr e Pnc, la strada è tutta in salita

Il sito Italia Domani dovrebbe riportare lo stato di avanzamento dell’attuazione del Pnrr, ma...
empty alt

Per gesti e parole volgari verso le dipendenti, il Capo perde il posto

Con ordinanza n. 27363, pubblicata il 26 settembre 2023, la Corte di cassazione – Sezione Lavoro – ha...
empty alt

Libertà per Khaled El Qaisi, arrestato in Israele senza motivazione

A proposito di invasioni armate di Stati e di diritti umani: un caso che specchia l’ipocrisia dei...
empty alt

“Io capitano” di Matteo Garrone, Leone d’argento alla regia a Venezia

Io capitano, regia di Matteo Garrone, con Seydou Sarr, Moustapha Fall, Issaka Sawagodo, Hichem...
empty alt

Donare gli organi, una scelta per la vita

Si rinnova l’impegno di Aido Sardegna (delegazione regionale dell’Associazione Italiana per la...
empty alt

“Povere creature!”, Leone d’oro a Venezia come miglior film

Povere creature! (titolo originale: Poor Things), diretto da Yorgos Lanthimos, ha vinto a Venezia...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

Sostienici
Back To Top