Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 11 Dic 2023

Nel pomeriggio di ieri, 16 ottobre, Stefania Giannini, titolare del Miur, ha comunicato i nominativi dei nuovi presidenti e consiglieri di amministrazione di alcuni enti pubblici di ricerca, i cui predecessori erano scaduti  ad agosto scorso.

Per gli organi di vertice, due conferme e due new entry. All’Ogs e al Centro Fermi, infatti, nuovo mandato per Maria Cristina Pedicchio e Luisa Cifarelli.

Novità, invece, all’Inaf, dove Nicolò D’Amico succede a Giovanni Bignami, e all’Istituto nazionale di Alta Matematica, con il subentro di Giorgio Patrizio a Vincenzo Ancona.

Rinnovati anche alcuni consigli di amministrazione: all’Ogs, siederanno in cda anche Giorgio Cassiani e Gilberto Greco; all’Ingv, Claudio Feccenna e Giancarlo Neri; all’Inaf, Eugenio Coccia e Marco Tavani; all’Infn, Maurizio Biasini e Fabio Zwirner; alla Stazione Zoologica, Mauro Magnani e Serena Fronda (designata dalla comunità scientifica); all’Area Science Park, Michele Morgante; all’Indam, Pierangelo Marcati e Gioconda Moscariello (designata dalla comunità scientifica); al Centro Fermi, Giovanni Batignani e all’Istituto italiano di studi germanici, Michele Cometa.

Il ministro Giannini ha effettuato le scelte sulla base di una rosa di nominativi individuati a seguito di selezione pubblica da un Comitato composto da Lamberto Maffei (coordinatore), professore emerito di Neurobiologia presso la Scuola Normale di Pisa e Presidente dell’Accademia Nazionale dei Lincei; Mauro Ferrari, esperto in nanotecnologie e bioingegneria applicate alla medicina, presidente e amministratore delegato dello Houston Methodist Research Institute; Fabiola Gianotti, professore onorario di Fisica presso l’Università di Edimburgo; Aldo Sandulli, professore ordinario di Diritto amministrativo presso l’Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli; Lucia Votano, già direttore dei laboratori nazionali del Gran Sasso dell’Istituto nazionale di fisica nucleare.

empty alt

Trasferimento per assistere familiare disabile, provvedimento non revocabile

Il provvedimento con il quale è stato disposto il trasferimento di sede di una dipendente per...
empty alt

Governo Meloni e l’equivoco della “coperta corta”

Giorgia Meloni cerca di manovrare il più possibile per nascondere il segno socialmente...
empty alt

Katalin Karikó, sconfitte e successi della Nobel per la medicina 2023

Con lei salgono a 13 le scienziate che hanno ricevuto il prestigioso premio per la medicina. L’ha...
empty alt

Appia Antica, la “Regina Viarum”: webinar con lectio magistralis di Filippo Coarelli

Enrico del Vescovo, presidente della Sezione Italia Nostra Castelli Romani, in collaborazione con...
empty alt

Natale e luminarie, vademecum per evitare possibili incendi domestici

“Ogni anno durante il periodo natalizio la cronaca, purtroppo, porta in primo piano numerosi...
empty alt

Coppa Davis, magliette rosse, Alto Adige, inno di Mameli e altro ancora…

Finita e vinta (dall’Italia) la Coppa Davis, il tennis può tornare a essere uno sport...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
Back To Top