Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 11 Dic 2023

Come un fulmine a ciel sereno è giunta la notizia dell’inopinata assegnazione presso il Senato della Repubblica, a far data dal 1° ottobre scorso e per un triennio, del primo ricercatore  del Cnr, Giuliano Salberini.

Salberini, fino al 30 settembre scorso è stato preposto, in virtù di un contratto di diritto privato (art.19, comma 6, del d.lgs. n.165/2001), alla direzione dell’ufficio affari istituzionali e giuridici, dell’ente presieduto da Luigi Nicolais e diretto da Paolo Annunziato.

Nel provvedimento, adottato dal cda durante la riunione del 15 settembre, si legge che l’assegnazione si inquadra nell’ambito di un protocollo di intesa sottoscritto tra Cnr e Senato il 4 agosto 2015.

Nello stesso provvedimento, non è dato rilevare se il conferimento di incarico dirigenziale a suo tempo conferito a Salberini sia stato dichiarato cessato, come avrebbe dovuto.

Ma forse “l’urgenza di procedere in ragione dell’aspettativa manifestata per le vie brevi dal Senato della Repubblica, di poter avviare operativamente già dal mese di ottobre la collaborazione”, deve aver fatto trascurare il dettaglio, tutt’altro che secondario, che, di fatto, impedirebbe la nomina pleno jure della nuova mente legale del più grosso ente di ricerca del Paese.

empty alt

Trasferimento per assistere familiare disabile, provvedimento non revocabile

Il provvedimento con il quale è stato disposto il trasferimento di sede di una dipendente per...
empty alt

Governo Meloni e l’equivoco della “coperta corta”

Giorgia Meloni cerca di manovrare il più possibile per nascondere il segno socialmente...
empty alt

Katalin Karikó, sconfitte e successi della Nobel per la medicina 2023

Con lei salgono a 13 le scienziate che hanno ricevuto il prestigioso premio per la medicina. L’ha...
empty alt

Appia Antica, la “Regina Viarum”: webinar con lectio magistralis di Filippo Coarelli

Enrico del Vescovo, presidente della Sezione Italia Nostra Castelli Romani, in collaborazione con...
empty alt

Natale e luminarie, vademecum per evitare possibili incendi domestici

“Ogni anno durante il periodo natalizio la cronaca, purtroppo, porta in primo piano numerosi...
empty alt

Coppa Davis, magliette rosse, Alto Adige, inno di Mameli e altro ancora…

Finita e vinta (dall’Italia) la Coppa Davis, il tennis può tornare a essere uno sport...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
Back To Top