Giornale on-line fondato nel 2004

Venerdì, 08 Dic 2023

Questa mattina, 18 novembre 2015, il Miur, dopo aver lasciato senza consiglio di amministrazione per quasi due mesi il Cnr, ha formalmente comunicato al Senato, alla Camera e allo stesso Cnr il decreto di nomina di due componenti del consesso del più grosso ente di ricerca del Paese.

Si tratta di Roberto Lagalla, scelto dalla ministra Giannini dalla terna proposta dalla Crui, e di Vito Mocella, eletto dal personale del Cnr.  Mancano ancora all’appello due componenti: quello designato dalla Conferenza Stato, Regioni, Province autonome e quello che la stessa ministra dovrà scegliere da una terna di nomi che le verrà comunicata  dall’Unione italiana delle Camere di Commercio e dalla Confindustria.

Lagalla, nato a Bari 60 anni fa, è Ordinario di Biopatologia e Biotecnologie mediche presso l’Università di Palermo, Ateneo di cui fino al 31 ottobre scorso è stato Rettore.

Essendo composto da cinque membri, compreso il presidente,  con la nomina di Lagalla e Mocella, pur se privo degli altri due membri, il cda del Cnr da domani sarà operativo, anche se i provvedimenti rischiano di essere approvati, nel caso in cui uno dei due membri si astenga e l’altro voti contro, con il voto favorevole del solo presidente, voto che, come noto, in caso di parità, vale doppio!

redazione@ilfoglietto.it

empty alt

Autismo, importanti risultati da una ricerca UniMi, IEO e HT

Grazie a uno studio realizzato su organoidi cerebrali e ora in fase pre-clinica, un team...
empty alt

“Nonostante febbraio”, morire di lavoro oggi in Italia

Nonostante febbraio. Morire di lavoro di Alessandro Bernardini – Red Star Press editore – giugno...
empty alt

A proposito di “Una giornata particolare” di Aldo Cazzullo

Mercoledì scorso è andata in onda su La7 l'ultima puntata di Una giornata particolare di Aldo...
empty alt

L’Università per Stranieri di Siena dedica la sala di lettura a Michela Murgia

Presso l'aula magna “Virginia Woolf”, giovedì 14 dicembre alle ore 12:00, la comunità...
empty alt

Cina e Usa ad alto gradimento in Africa. E l’Europa?

In una recente pubblicazione, l’Ispi si domanda se l’Africa, oggetto di tante e diverse...
empty alt

Il governo prepara lo sterminio dei lupi e apre a quello degli orsi

Il ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Misaf), Francesco...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
Back To Top