Giornale on-line fondato nel 2004

Mercoledì, 18 Giu 2025

buca posteCaro Foglietto, sono un dipendente dell'Enea, che ha vinto nel 2012 un concorso per Collaboratore tecnico (Cter).

All’epoca del superamento del predetto concorso lavoravo presso l’Icar-Cnr di Rende (CS) con contratti di Collaborazione a Progetto e studiavo Ingegneria Informatica. Ho lavorato presso l’Icar per diverso tempo, per l’esattezza dal 2008 al 2012, svolgendo attività di Supporto informatico e telematico ai servizi tecnici ed amministrativi dell’Istituto, in particolare la gestione della rete telematica, delle applicazioni WEB, e ancora gestione dei flussi documentali, gestione del software open source, supporto alle attività di progetto e sperimentazione nel settore delle reti ed altro ancora.

Dal dicembre 2012, come detto, sono diventato Cter a tempo indeterminato presso l’Enea di Brindisi, dove mi occupo della Gestione dei sistemi telematici e di telecomunicazione, della gestione del PoP GARR, dell’amministrazione dei sistemi informatici del Centro con supporto informatico al personale, della remotizzazione e virtualizzazione di servizi, Cloud Computing. Ho preso parte tra l’altro in vari progetti di ricerca tra i quali TEDAT, GARR-X, EDOC@WORK 3.0.

Nel frattempo, nel 2014 ho terminato i miei studi conseguendo la Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica presso l’università della Calabria, con tesi sul Cloud Computing e, in particolare, Algoritmi di consolidamento di macchine virtuali per i Data Center.

Nel 2015, il Cnr ha bandito i posti in mobilità volontaria di Cter VI livello (il mio profilo) e ho presentato domanda in molti istituti, per l’esattezza ho partecipato a 24 bandi e sono stato sistematicamente ritenuto non idoneo.

Tra questi, appare singolare, che l'Istituto Icar (dove avevo già prestato servizio) mi ritenga ora non idoneo quando qualche tempo prima su mia richiesta del 4 ottobre 2013, mi dava il nulla osta al mio trasferimento in mobilità volontaria, esprimendosi favorevole nei seguenti termini: “Premesso che l’Icar-Cnr ha un laboratorio informatico e un centro di elaborazione molto ampio composto da Server dedicati ai vari servizi dell’istituto e da Cluster Computer dedicati al calcolo ad alte prestazioni e ai sistemi di Virtualizzazione e Cloud computing, e viste le competenze del dott. Cannataro si esprime l'interesse dell'ICAR ad acquisire le professionalità del dott. Giovanni Cannataro che ben si integrano con le attività dell'Istituto”.

Anche l’istituto Itm-Cnr, che richiede nel bando per n. 1 posto di Cter in mobilità, il seguente profilo: “Configurazione di impianti, strumentazione e apparecchi da laboratorio per controllo da PC in remoto. Gestione di HW & SW dell’intranet, server, PC, periferiche, protocollo informatico, sistemi per video conferenze, archivio digitale. Informatizzazione procedure amministrativo-contabili”, mi ritiene non idoneo, attribuendomi un punteggio non sufficiente.

E così molti altri istituti del Cnr, che richiedevano profili a mio giudizio assolutamente compatibili con il mio mi hanno ritenuto non idoneo.

Mi chiedo: come è possibile che un Cter sia ottimo per l'Enea e non abbia alcuna chance di transito in mobilità nel Cnr, che pure lo aveva ritenuto idoneo?

Giovanni Cannataro

Caro Giovanni,

la tua storia ci sconcerta non poco ed è per questo che la “giriamo” ai componenti del nuovo management del Cnr (presidente e direttore generale, in testa) perché - in ossequio ai principi della trasparenza e della correttezza amministrativa che sicuramente contraddistingueranno il loro operato nel prossimo quadriennio - siamo certi che non mancheranno di valutare con la dovuta attenzione quanto da te scritto. (Red.)

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

I paesi poveri ignorati da tutti sempre più gravati di debiti

Dovremmo essere grati a Bankitalia che nel suo ultimo rapporto annuale ci ricorda un dettaglio che le...
empty alt

Ferie non godute dal lavoratore, la Cassazione chiarisce quando vanno monetizzate

Con ordinanza n.13691/2025, pubblicata di recente, la Cassazione – sezione Lavoro –,...
empty alt

“NO a guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo”: il 21 giugno manifestazione a Roma

“NO a guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo”. Sabato prossimo, 21 giugno, alle ore 14, si...
empty alt

“Tutto l’amore che serve”, il vincolo viscerale fra un genitore e un figlio "non normale”

Tutto l’amore che serve, regia di Anne-Sophie Bailly, con Laure Calamy (Mona), Julie Froger (Océane),...
empty alt

Intelligenza Artificiale Generativa: una black box difficile da aprire

I modelli di Intelligenza Artificiale Generativa, come ChatGPT, non vengono programmati riga per...
empty alt

Escalation dissennata. Netanyahu attacca i siti nucleari dell’Iran

Netanyahu ha attaccato i siti nucleari dell'Iran. Gli Usa ridono sotto i baffi. L'attacco mette...
Back To Top