Giornale on-line fondato nel 2004

Mercoledì, 18 Giu 2025

È un’ opera di Chiara Corio presentata nella mostra MY BEST HALF, “Donne ritagliate nel nostro tempo".

Realizzata con la tecnica del collage materico, raffigura la giovane studiosa mentre passeggia idealmente nel “Garden of Cosmic Speculation”, un luogo meraviglioso, ricco di sculture, creato dall'architetto paesaggista Charles Jenks (1939-2019) a Portrack, nel sud della Scozia, in onore della moglie defunta.

Aperto un solo giorno all'anno, la prima domenica di maggio, il giardino è il risultato del confronto con scienziati di vari settori e di anni di lavoro sulla teoria del caos, sulle geometrie non euclidee, sulla biologia e la fisica quantistica.

Ada Byron Lovelace (1815-1852), è la donna alle origini dell'informatica: ha infatti realizzato il primo algoritmo di programmazione, studiando la macchina di calcolo di Babbage, l’antenata del computer.

Ha anche immaginato che la macchina potesse elaborare simboli diversi dai numeri, come note o disegni, per comporre musica o grafica, anticipando di un secolo il concetto di software.

L’opera di Chiara Corio la colloca in un luogo che avrebbe realizzato il suo immaginario visionario.

Per saperne di più: "Scienziate nel tempo. Più di 100 biografie", Ledizioni 2020, pag. 250.

Sara Sesti
Matematica, ricercatrice in storia della scienza
Collabora con l'Università delle donne di Milano
facebook.com/scienziateneltempo/

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

I paesi poveri ignorati da tutti sempre più gravati di debiti

Dovremmo essere grati a Bankitalia che nel suo ultimo rapporto annuale ci ricorda un dettaglio che le...
empty alt

Ferie non godute dal lavoratore, la Cassazione chiarisce quando vanno monetizzate

Con ordinanza n.13691/2025, pubblicata di recente, la Cassazione – sezione Lavoro –,...
empty alt

“NO a guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo”: il 21 giugno manifestazione a Roma

“NO a guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo”. Sabato prossimo, 21 giugno, alle ore 14, si...
empty alt

“Tutto l’amore che serve”, il vincolo viscerale fra un genitore e un figlio "non normale”

Tutto l’amore che serve, regia di Anne-Sophie Bailly, con Laure Calamy (Mona), Julie Froger (Océane),...
empty alt

Intelligenza Artificiale Generativa: una black box difficile da aprire

I modelli di Intelligenza Artificiale Generativa, come ChatGPT, non vengono programmati riga per...
empty alt

Escalation dissennata. Netanyahu attacca i siti nucleari dell’Iran

Netanyahu ha attaccato i siti nucleari dell'Iran. Gli Usa ridono sotto i baffi. L'attacco mette...
Back To Top