Giornale on-line fondato nel 2004

Venerdì, 24 Gen 2025

di Paolo Vita

Il bilancio 2009 del Cnr si è chiuso con pagamenti a favore degli organi dell'ente (presidente, direttore generale, cda e revisori) che arrivano a quota 1,128mln a fronte di 761mila euro dell'anno precedente mentre gli impegni a favore della ricerca spontanea a tema libero calano dell'84% passando dai 2,286mln del 2008 ai 365mila euro del 2009.

Significative sono anche le spese dell'amministrazione centrale per vigilanza, pulizia, facchinaggio, manutenzione, utenze, giardinaggio e altre definite varie, che lo scorso anno hanno toccato i 3,1 mln.

Salgono anche le spese a gestione diretta dell'amministrazione centrale, che lo scorso anno ha impegnato fondi per 628 mln a fronte dei 551 del 2008.

Evidentemente a Maiani costruire palazzi piace più che fare ricerca visto che nel 2008 spese 7,9 mln per opere immobiliari mentre nel 2009 ne ha impegnati 36,8 mln (+360%). Le entrate accertate nel 2009 sono state pari a 1,244 mld a fronte di uscite per 1,218 mld.

Neanche nello scorso esercizio il Cnr ha rispettato i limiti imposti per le spese relative alle pubbliche relazioni, arrivando a sborsare più di 2 mln.

Stesso discorso per gli obblighi di risparmio previsti dalla legge sulle spese per le automobili: il limite doveva essere di 592mila euro ma il Cnr ne ha spesi 624mila.

A conferma che la politica del risparmio non è di casa al Cnr, anche il bilancio 2009 prevede il pagamento di una sanzione pari a 76.644,99 euro per i mancati risparmi sulle spese per Commissioni, Comitati et similia. Giudizio pesante del collegio dei revisori dei conti sul bilancio 2009 del Cnr.

Secondo i revisori, così come denunciato dal Foglietto da anni, desta preoccupazione il piano di investimenti immobiliari da 43 mln di euro previsti per il solo 2010 (di cui 33 derivanti dal ricorso a mutui).

Ad allarmare i revisori c'è anche "il contenzioso significativo pendente anche in materia immobiliare, ad oggi privo di stima, avente ad oggetto in particolare vertenze di finita locazione (Milano e Arco Felice), di appalto lavori (Massa Carrara), di acquisto immobile (Napoli)".

Anche un'altra campagna del Foglietto, quella sulle società del Cnr, trova cittadinanza nelle osservazioni che il collegio sindacale fa al bilancio 2009 dell'ente guidato da Maiani, dove viene evidenziato che "alle partecipazioni e agli spin-off non è stato adottato un regolamento sulle partecipazioni societarie e sugli stessi spin-off più volte sollecitato dal Collegio e dal ministero vigilante”.
2 - fine

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
empty alt

Biosentinelle a due passi dalla Torre pendente

Sentinelle che monitorano la qualità dell’aria, purificandola dai metalli pesanti, sono i licheni,...
empty alt

“Ritratto di un certo Oriente”, film in forma estetica elegante e senza tempo

Ritratto di un certo Oriente, regia di Marcelo Gomes, con Wafa'a Celine Halawi, Zakaria Kaakour,...
empty alt

Crisi climatica, chi ha capito e non fa niente, non ha capito niente

Leggo da Le Scienze, edizione italiana di Scientific American, che la COP 29 (Conferenza...
empty alt

Un’Europa debole non può che esprimere un’economia debole

Un’Europa debole non può che esprimere un’economia debole, suggerisce il buon senso. E il fatto...
empty alt

Bolletta acqua a rischio maggiorazione se non si comunica la numerosità del nucleo familiare

Il Ticsi (Testo integrato corrispettivi servizi idrici) è l’acronimo con il quale Arera, l’Agenzia di...
empty alt

Christiane Nüsslein-Volhard: dalla Drosophila agli esseri umani

Ha ricevuto il Nobel per la Medicina nel 1995, per la scoperto dei geni che controllano come un...
Back To Top