Giornale on-line fondato nel 2004

Venerdì, 24 Gen 2025

di Ivan Duca

In attesa che il Cnr si degni, dopo oltre un mese di silenzio, di trasmettere ai sindacati una bozza del nuovo Statuto dell'ente, che dovrà essere definitivamente approvato entro il 14 agosto prossimo sotto pena di commissariamento dell'ente, Usi/RdB Ricerca ha inviato anche al CdA il proprio contributo sull'argomento, già illustrato al direttore generale nell'incontro di contrattazione del 7/6/2010 (clicca per il documento e la presentazione sintetica).

Ieri, il Consiglio d'Amministrazione del Cnr, integrato dai 5 esperti nominati dal ministro Gelmini, avrebbe approvato una bozza del nuovo statuto, che ora verrà sottoposta, ai sensi dell'art.3,co.3, D.Lgs. 213/2009,  al parere del Consiglio Scientifico Generale, nella prossima riunione del 28.07.2010.

Il Consiglio sarà ora chiamato ad un importante atto di responsabilità, poichè sarà il primo organo a verificare se la bozza contiene o meno i tanti contributi che il Presidente e gli organi di governo del Cnr hanno richiesto a tutta la comunità ed alle OO.SS.

In caso contrario, l'iniziativa da molti salutata come un buon esempio di democrazia, si appaleserà come l'ennesima foglia di fico su un provvedimento del tutto verticistico, destinato a calare dall'alto sulla testa delle comunità scientifica.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
empty alt

Biosentinelle a due passi dalla Torre pendente

Sentinelle che monitorano la qualità dell’aria, purificandola dai metalli pesanti, sono i licheni,...
empty alt

“Ritratto di un certo Oriente”, film in forma estetica elegante e senza tempo

Ritratto di un certo Oriente, regia di Marcelo Gomes, con Wafa'a Celine Halawi, Zakaria Kaakour,...
empty alt

Crisi climatica, chi ha capito e non fa niente, non ha capito niente

Leggo da Le Scienze, edizione italiana di Scientific American, che la COP 29 (Conferenza...
empty alt

Un’Europa debole non può che esprimere un’economia debole

Un’Europa debole non può che esprimere un’economia debole, suggerisce il buon senso. E il fatto...
empty alt

Bolletta acqua a rischio maggiorazione se non si comunica la numerosità del nucleo familiare

Il Ticsi (Testo integrato corrispettivi servizi idrici) è l’acronimo con il quale Arera, l’Agenzia di...
empty alt

Christiane Nüsslein-Volhard: dalla Drosophila agli esseri umani

Ha ricevuto il Nobel per la Medicina nel 1995, per la scoperto dei geni che controllano come un...
Back To Top