Giornale on-line fondato nel 2004

Domenica, 02 Giu 2024

Redazione

Dopo la delibera con la quale l'Istat rinnovava un distacco per la durata di un "no" (vedere Il Foglietto n. 25/2010), un nuovo curioso provvedimento è apparso sulla Intranet dell'ente di via Balbo.

Si tratta della delibera n. 476 del 9 luglio scorso, nella quale si legge che "per esigenze organizzative non è possibile accogliere le istanze di coloro (3 ricercatori vincitori di concorso pubblico, ndr) che hanno chiesto di iniziare l'attività lavorativa in data successiva al 30 settembre 2010", pertanto si dispone la loro assunzione "a decorrere dal 1° ottobre 2010"(sic!).

E’ probabile che all'Istat, oltre al dominio delle statistiche, abbiano anche quello del tempo, grazie a un calendario rivoluzionario, nel quale il 1° ottobre cade prima del 30 settembre.

Ma, problemi di calendari l’Istat li aveva anche già manifestati alcuni anni fa quando ne aveva fatti stampare alcuni di pregio, nei quali però il Natale cadeva il 26 dicembre. Finirono tutti al macero.

empty alt

Dipendente whistleblower, no al licenziamento senza valutare il carattere ritorsivo

Dopo due sconfitte, sia innanzi al Tribunale di Napoli che alla Corte d’appello, per il dirigente...
empty alt

“Rosalie”, ovvero non è mai facile essere una donna

Rosalie, regia di Stéphanie Di Giusto, con Nadia Tereszkiewicz (Rosalie Deluc), Benoît Magimel...
empty alt

Inflazione. Come la previsione diventa un destino, quando invece è solo una possibilità

Intorno alle 11 del mattino di giovedì 23 maggio, il sito della Bce ha pubblicato il dato...
empty alt

Stigliano, ricco di opere artistiche, leggende, monacelli benevoli

La chiesa convento di Sant’Antonio, patrono di Stigliano, 6.000 abitanti, 900 metri di altitudine, si erge su...
empty alt

Assunzioni nella P.A.: scorrimento graduatorie o nuovo bando? Il decalogo del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, organo supremo della giustizia amministrativa, con sentenza n.3855/2024,...
empty alt

Carcinoma anaplastico della tiroide, nuova possibile terapia

Il carcinoma anaplastico della tiroide è uno dei tumori più aggressivi, senza terapia efficace e...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
Back To Top