Giornale on-line fondato nel 2004

Venerdì, 24 Gen 2025

Redazione

Dopo la delibera con la quale l'Istat rinnovava un distacco per la durata di un "no" (vedere Il Foglietto n. 25/2010), un nuovo curioso provvedimento è apparso sulla Intranet dell'ente di via Balbo.

Si tratta della delibera n. 476 del 9 luglio scorso, nella quale si legge che "per esigenze organizzative non è possibile accogliere le istanze di coloro (3 ricercatori vincitori di concorso pubblico, ndr) che hanno chiesto di iniziare l'attività lavorativa in data successiva al 30 settembre 2010", pertanto si dispone la loro assunzione "a decorrere dal 1° ottobre 2010"(sic!).

E’ probabile che all'Istat, oltre al dominio delle statistiche, abbiano anche quello del tempo, grazie a un calendario rivoluzionario, nel quale il 1° ottobre cade prima del 30 settembre.

Ma, problemi di calendari l’Istat li aveva anche già manifestati alcuni anni fa quando ne aveva fatti stampare alcuni di pregio, nei quali però il Natale cadeva il 26 dicembre. Finirono tutti al macero.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
empty alt

Biosentinelle a due passi dalla Torre pendente

Sentinelle che monitorano la qualità dell’aria, purificandola dai metalli pesanti, sono i licheni,...
empty alt

“Ritratto di un certo Oriente”, film in forma estetica elegante e senza tempo

Ritratto di un certo Oriente, regia di Marcelo Gomes, con Wafa'a Celine Halawi, Zakaria Kaakour,...
empty alt

Crisi climatica, chi ha capito e non fa niente, non ha capito niente

Leggo da Le Scienze, edizione italiana di Scientific American, che la COP 29 (Conferenza...
empty alt

Un’Europa debole non può che esprimere un’economia debole

Un’Europa debole non può che esprimere un’economia debole, suggerisce il buon senso. E il fatto...
empty alt

Bolletta acqua a rischio maggiorazione se non si comunica la numerosità del nucleo familiare

Il Ticsi (Testo integrato corrispettivi servizi idrici) è l’acronimo con il quale Arera, l’Agenzia di...
empty alt

Christiane Nüsslein-Volhard: dalla Drosophila agli esseri umani

Ha ricevuto il Nobel per la Medicina nel 1995, per la scoperto dei geni che controllano come un...
Back To Top