- Dettagli
- di Redazione
Il Parco dell’Appennino Lucano, Val d’Agri e Lagonegrese, istituito a dicembre 2007, con sede nel Comune di Marsico Nuovo, svolge la propria attività istituzionale sul territorio di 29 Comuni della Provincia di Potenza.
Il Parco nazionale dell’Alta Murgia, con sede a Gravina in Puglia (che il Comune ha concesso all’Ente in comodato d’uso gratuito), è stato istituito nel 2004 ed il suo raggio di azione comprende 13 comuni della Città metropolitana di Bari e della Provincia di Barletta-Andria-Trani (Altamura, Andria, Bitonto, Cassano Murge, Corato, Gravina in Puglia, Grumo Appula, Minervino Murge, Poggiorsini, Ruvo di Puglia, Santeramo in Colle, Spinazzola, Toritto).
Il 9 luglio scorso, la Sezione controllo enti della Corte dei conti ha trasmesso alle due Presidenze del Parlamento la Relazione sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria 2018 dei 22 Enti parco nazionali che, nel frattempo, sono diventati 23 con quello dell’Isola di Pantelleria, istituito con il Dpr 28 luglio 2016 e assoggettato al controllo della Corte a far data dal 2019.
Nei giorni scorsi, si sono concluse le procedure di selezione per il finanziamento di 10 progetti di ricerca, di cui al Bando della ricerca sul Covid-19, emanato dal Ministero della salute lo scorso 1° aprile 2020 e rivolto a tutti gli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs).
Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!