- Dettagli
- di Redazione
Un recente studio condotto a Padova dalla Fondazione Foresta Onlus, in collaborazione con il Cnr, ha sollevato dubbi sul caffè espresso ottenuto dai preparati monodose.
Il 15 novembre scorso, in occasione della Giornata europea della Musicoterapia “Sounds of change”, il Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione ODFLab – Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive dell’Università di Trento, assieme all’Associazione italiana professionisti della musicoterapia ha proposto un’occasione di approfondimento nel convegno “Musicoterapia: progetti di intervento, clinica e ricerca”.
I risultati dello studio realizzato in collaborazione tra i ricercatori dell'Università degli Studi di Milano e gli ematologi dell'Ospedale Niguarda sono stati pubblicati, pochi giorni fa, sulla rivista Scientific Reports.
Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!
Sostienici |