Giornale on-line fondato nel 2004

Giovedì, 23 Gen 2025

Redazione

Il governo in carica non finisce mai di stupire, per non inimicarsi Lega e Confindustria, proclama festività con le ferie dei lavoratori.

Infatti, la celebrazione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, fissata per il 17 marzo prossimo con decreto legge n. 5/2011, prevede sì una giornata festiva, ma in sostituzione di quella soppressa del 4 novembre, per la quale i lavoratori avevano diritto a una giornata di recupero da utilizzare liberamente.

Pertanto quest'anno le giornate di recupero per festività soppresse saranno tre e non quattro.

 

Art. 1   (Decreto Legge 22 febbraio 2011 n. 5 – Disposizioni per la festa nazionale del 17 marzo 2011)

1. Limitatamente all'anno 2011, il giorno 17 marzo  e'  considerato giorno festivo ai sensi degli articoli 2 e 4 della  legge  27  maggio 1949, n. 260.

2. Al fine di evitare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica e delle imprese private, derivanti da  quanto  disposto  nel comma 1, per il solo anno 2011 gli effetti economici e  gli  istituti giuridici e contrattuali previsti per la festività soppressa  del  4 novembre non si applicano a tale ricorrenza ma, in sostituzione, alla festa  nazionale  per  il  150°  anniversario  dell'Unità d'Italia proclamata per il 17 marzo 2011.

3. Dall'attuazione del presente decreto non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
empty alt

Crisi climatica, chi ha capito e non fa niente, non ha capito niente

Leggo da Le Scienze, edizione italiana di Scientific American, che la COP 29 (Conferenza...
empty alt

Un’Europa debole non può che esprimere un’economia debole

Un’Europa debole non può che esprimere un’economia debole, suggerisce il buon senso. E il fatto...
empty alt

Bolletta acqua a rischio maggiorazione se non si comunica la numerosità del nucleo familiare

Il Ticsi (Testo integrato corrispettivi servizi idrici) è l’acronimo con il quale Arera, l’Agenzia di...
empty alt

Christiane Nüsslein-Volhard: dalla Drosophila agli esseri umani

Ha ricevuto il Nobel per la Medicina nel 1995, per la scoperto dei geni che controllano come un...
empty alt

Cassazione: lavoratore disabile discriminato se gli viene negato lo smart working

Con sentenza n.605/2025, la Cassazione – sezione Lavoro – ha respinto il ricorso proposto da una...
empty alt

“Il passato è un morto senza cadavere”, un thriller con Rocco Schiavone

Il passato è un morto senza cadavere, di Antonio Manzini – Sellerio Editore Palermo – 2024 – pp. 564,...
Back To Top