Giornale on-line fondato nel 2004

Giovedì, 04 Lug 2024

altdi Franco Mostacci*

Nel Rapporto 2015 sul coordinamento della finanza pubblica la Corte dei Conti ha analizzato i conti pubblici per i livelli di governo centrale e locale.

In Italia, la spesa pubblica (non considerando i  328 miliardi di euro di prestazioni previdenziali, pari al 44% del totale al netto degli interessi) è per il 47% a carico dello Stato centrale e per il 53% degli enti locali, una suddivisione rimasta invariata dall’inizio del secolo.  In Germania e Spagna (entrambe con un assetto amministrativo decentrato) le amministrazioni centrali spendono solo il 29%, mentre in Francia (tradizionalmente centralista) si arriva al 61%.

Nel periodo 2001-2014 la spesa pubblica al netto degli interessi sul debito è aumentata del 72% in Spagna, del 58% in Francia, del 40% in Italia e del 28% in Germania.

In rapporto al Pil la spesa primaria (comprensiva anche delle prestazioni previdenziali) in Italia è aumentata dal 41,4% del 2001 al 46,5% del 2014. Analogo andamento si è avuto in Francia (dal 48,3% al 55,1%) e in Spagna (dal 35,5% al 40,3%), mentre in Germania si è ridotta dal 43,9% al 42,1% (il prodotto interno lordo è cresciuto più della spesa pubblica).

Al netto dell’inflazione e senza considerare le prestazioni previdenziali, in Italia la spesa primaria è diminuita a livello centrale (Stato), mentre negli Enti locali è aumentata fino al 2009 per poi tornare ai valori di partenza. Negli altri 3 Paesi, pur con dinamiche differenziate, è invece aumentata ad entrambi i livelli.

Il grado di autonomia finanziaria delle amministrazioni locali è rimasto sostanzialmente invariato in Italia dal 2001 al 2012. Le entrate proprie non arrivano al 50% delle spese (al pari della Francia), mentre in Germania e Spagna sfiorano il 70%.

In Italia, i redditi da lavoro dipendente delle amministrazioni statali sono diminuiti dal 48% della spesa totale del 2001 al 46,8% del 2014, come anche i consumi intermedi che si sono ridotti dal 12,3% al 10,3%. Non altrettanto si può dire per gli enti locali, che hanno visto sì un’analoga flessione dei redditi da lavoro dipendente (dal 30,8% al 29,4%), ma un sostanziale incremento dei consumi intermedi (dal 23,6% al 29,5%).

In definitiva, gli interventi che si sono susseguiti a partire dalla riforma del titolo V della Costituzione del 2001, non sembrano aver sortito effetti significativi sul processo di decentralizzazione, in riferimento sia al rapporto tra spesa centrale e locale sia al grado di autonomia finanziaria degli enti locali.

In una proposizione – conclude la Corte dei Conti – si può ritenere che la resilienza delle istituzioni è ben maggiore di quanto venga ipotizzato nel dibattito pubblico corrente.

* www.francomostacci.it
twitter: @frankoball

empty alt

All’ombra del Re dollaro crescono piccole valute

La notizia dell’ultimo aggiornamento che il Fondo monetario internazionale (Fmi) ha dedicato...
empty alt

Tolve, bellezza lucana che affonda le sue radici nel terzo millennio a.C.

San Rocco è il Santo più venerato nel mondo cattolico. Nei miei viaggi per i borghi lucani la sua...
empty alt

In Adriatico sono tornate le mucillagini

In Adriatico sono tornate le mucillagini la cui composizione potei analizzare, tra primi, nel...
empty alt

Illegittimo affidare il controllo della prestazione lavorativa a un investigatore

Con ordinanza n. 17004/24, pubblicata il 20 giugno 2024, la Corte di cassazione - sezione Lavoro – ha...
empty alt

Dall’Antitrust cartellino rosso alla Figc

Dopo l'inattesa eliminazione della nazionale italiana di calcio dagli Europei, una nuova tegola si è...
empty alt

“Fremont”, film esistenzialista dalle venature surreali

Fremont, regia di Babak Jalali, con Anaita Wali Zada (Donya), Gregg Turkington (Dr. Anthony),...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
Back To Top