Giornale on-line fondato nel 2004

Venerdì, 08 Dic 2023

Nell’estate del 2007, il sindacato Usi/RdB Ricerca ha promosso una indagine conoscitiva sulla condizione lavorativa dei dipendenti dell’Istat. L’iniziativa è stata pubblicizzata nelle bacheche sindacali presenti in tutte le sedi dell’Istituto e sul sito internet www.usirdbricerca.it e tutti i lavoratori hanno avuto la possibilità di compilare il questionario.

I risultati, di seguito presentati, mostrano una situazione pesantemente critica sotto numerosi aspetti analizzati. Emergono, in particolare, un quadro organizzativo fortemente deficitario con conseguenti ripercussioni negative sul clima aziendale. Le scelte organizzative e gestionali intraprese negli ultimi anni - incluse quelle della esternalizzazione di funzioni vitali per il controllo del processo di produzione delle indagini statistiche - non hanno puntato ad un incremento della produttività e ad un maggior coinvolgimento del personale.

Gli organismi decisori dell’ente non hanno perseguito l’obiettivo di un miglioramento dell’efficienza delle prestazioni del personale, creando ampie sacche di insoddisfazione. Di conseguenza, si è venuto anche a creare un profondo deterioramento rispetto al passato della qualità della produzione statistica, con ripercussioni evidenti anche all’esterno.

Leggi l'inchiesta completa

empty alt

Autismo, importanti risultati da una ricerca UniMi, IEO e HT

Grazie a uno studio realizzato su organoidi cerebrali e ora in fase pre-clinica, un team...
empty alt

“Nonostante febbraio”, morire di lavoro oggi in Italia

Nonostante febbraio. Morire di lavoro di Alessandro Bernardini – Red Star Press editore – giugno...
empty alt

A proposito di “Una giornata particolare” di Aldo Cazzullo

Mercoledì scorso è andata in onda su La7 l'ultima puntata di Una giornata particolare di Aldo...
empty alt

L’Università per Stranieri di Siena dedica la sala di lettura a Michela Murgia

Presso l'aula magna “Virginia Woolf”, giovedì 14 dicembre alle ore 12:00, la comunità...
empty alt

Cina e Usa ad alto gradimento in Africa. E l’Europa?

In una recente pubblicazione, l’Ispi si domanda se l’Africa, oggetto di tante e diverse...
empty alt

Il governo prepara lo sterminio dei lupi e apre a quello degli orsi

Il ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Misaf), Francesco...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
Back To Top