Nell’estate del 2007, il sindacato Usi/RdB Ricerca ha promosso una indagine conoscitiva sulla condizione lavorativa dei dipendenti dell’Istat. L’iniziativa è stata pubblicizzata nelle bacheche sindacali presenti in tutte le sedi dell’Istituto e sul sito internet www.usirdbricerca.it e tutti i lavoratori hanno avuto la possibilità di compilare il questionario.
I risultati, di seguito presentati, mostrano una situazione pesantemente critica sotto numerosi aspetti analizzati. Emergono, in particolare, un quadro organizzativo fortemente deficitario con conseguenti ripercussioni negative sul clima aziendale. Le scelte organizzative e gestionali intraprese negli ultimi anni - incluse quelle della esternalizzazione di funzioni vitali per il controllo del processo di produzione delle indagini statistiche - non hanno puntato ad un incremento della produttività e ad un maggior coinvolgimento del personale.
Gli organismi decisori dell’ente non hanno perseguito l’obiettivo di un miglioramento dell’efficienza delle prestazioni del personale, creando ampie sacche di insoddisfazione. Di conseguenza, si è venuto anche a creare un profondo deterioramento rispetto al passato della qualità della produzione statistica, con ripercussioni evidenti anche all’esterno.