Giornale on-line fondato nel 2004

Venerdì, 08 Dic 2023


Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, il più grosso ente pubblico di ricerca italiano, ha vissuto negli ultimi anni un periodo alquanto travagliato, con profondi sconvolgimenti dei propri assetti organizzativi e gestionali. La riforma dell’ente, avviata con l’emanazione del decreto legislativo n. 127 del 4 giugno 2003 ha visto l’alternarsi al vertice del commissario Adriano De Maio, del presidente Fabio Pistella (da maggio 2004 a luglio 2007), del vice presidente Federico Rossi (da agosto 2007 a febbraio 2008) e, infine, dell’attuale presidente Luciano Maiani, nominato dopo la caduta del governo Prodi, su indicazione del ministro Mussi, che aveva affidato la scelta ad un Search Committee.

 

Leggi l'inchiesta completa

empty alt

Autismo, importanti risultati da una ricerca UniMi, IEO e HT

Grazie a uno studio realizzato su organoidi cerebrali e ora in fase pre-clinica, un team...
empty alt

“Nonostante febbraio”, morire di lavoro oggi in Italia

Nonostante febbraio. Morire di lavoro di Alessandro Bernardini – Red Star Press editore – giugno...
empty alt

A proposito di “Una giornata particolare” di Aldo Cazzullo

Mercoledì scorso è andata in onda su La7 l'ultima puntata di Una giornata particolare di Aldo...
empty alt

L’Università per Stranieri di Siena dedica la sala di lettura a Michela Murgia

Presso l'aula magna “Virginia Woolf”, giovedì 14 dicembre alle ore 12:00, la comunità...
empty alt

Cina e Usa ad alto gradimento in Africa. E l’Europa?

In una recente pubblicazione, l’Ispi si domanda se l’Africa, oggetto di tante e diverse...
empty alt

Il governo prepara lo sterminio dei lupi e apre a quello degli orsi

Il ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Misaf), Francesco...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
Back To Top