Giornale on-line fondato nel 2004

Mercoledì, 27 Set 2023

Tre donne sepolte in VaticanoNella basilica di San Pietro si trovano i resti di quasi tutti i Papi, ma nelle Grotte Vaticane sono sepolte anche tre donne che non sono né sante né religiose. Si tratta di tre regine: Matilde di Canossa, Cristina di Svezia e Maria Clementina Sobieska, onorate con importanti monumenti scultorei.

La regina Matilde di Canossa (1046-1115), potente signora feudale, fu un’ardente sostenitrice del papato nella lotta per le investiture, era dotata di una forza straordinaria e di una notevole capacità di comando in un’epoca in cui le donne erano considerate di rango inferiore. La sua tomba, scolpita da Giovan Lorenzo Bernini è detta “Onore e Gloria d'Italia”.

Cristina di Svezia (1626-1689), figlia di re Gustavo Adolfo, fu educata virilmente per essere regina in giovane età. Libera, colta, studiosa e magnate di artisti è stata un simbolo di libertà intellettuale per le donne del suo tempo. All’epoca della Riforma Protestante, si convertì al cattolicesimo, rappresentando una grande vittoria per la Chiesa. L’autore della sua splendida scultura fu l’architetto Carlo Fontana.

Maria Clementina Sobieska (1702-1747), principessa polacca, nipote del re di Polonia, sposata con Giacomo Francesco Edoardo Stuart uno dei pretendenti al trono d’Inghilterra, nella lotta tra cattolici e protestanti per il trono inglese difese la fede cattolica. Papa Clemente XI le diede protezione e asilo. Il suo monumento funebre è opera dello scultore Pietro Bracci.

Per il loro eroismo e l’esempio di fede, queste donne vennero onorate con la sepoltura in uno dei luoghi più importanti per il cattolicesimo.

Per approfondire: “Scienziate nel tempo. Più di 100 biografie”, Ledizioni 2023.

sara sesti 130x130Sara Sesti
Matematica, ricercatrice in storia della scienza
Collabora con l'Università delle donne di Milano
facebook.com/scienziateneltempo/

 

empty alt

“Io capitano” di Matteo Garrone, Leone d’argento alla regia a Venezia

Io capitano, regia di Matteo Garrone, con Seydou Sarr, Moustapha Fall, Issaka Sawagodo, Hichem...
empty alt

Mutui, non piangiamo per i tassi alti ma per i redditi bassi

In pratica, la domanda di mutui si è dimezzata sia di qua che di là dell’Atlantico, e sarebbe...
empty alt

Donare gli organi, una scelta per la vita

Si rinnova l’impegno di Aido Sardegna (delegazione regionale dell’Associazione Italiana per la...
empty alt

“Povere creature!”, Leone d’oro a Venezia come miglior film

Povere creature! (titolo originale: Poor Things), diretto da Yorgos Lanthimos, ha vinto a Venezia...
empty alt

“La Malnata” di Beatrice Salvioni, l'idea di donna durante il fascismo

La Malnata, di Beatrice Salvioni - Giulio Einaudi editore - 2023, pp. 248 - euro 17,50. Oltre...
empty alt

Elsie Shutt, una delle prime donne ad avviare un'attività di software

Mentre era incinta del primo figlio, Elsie Shutt ha fondato la sua società di software chiamata “Computations...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

Sostienici
Back To Top