Giornale on-line fondato nel 2004

Domenica, 13 Lug 2025

di Antonio Del Gatto

Il dibattito sempre vivo sul futuro del sistema pensionistico italiano, che tutti i governi chissà cosa darebbero per cancellare,  nei giorni scorsi ha avuto un improvviso sussulto.

Dopo l’invio da parte dell’Inps di oltre 3 milioni di lettere ad altrettanti lavoratori precari, per informarli che avevano la possibilità di consultare on line  il proprio estratto conto previdenziale, al fine di verificarne correttezza e completezza, alcune agenzie di stampa hanno attributo al presidente dell’Inps, Antonio Mastrapasqua, la seguente dichiarazione: “Se dovessimo dare la simulazione della pensione ai lavoratori parasubordinati, rischieremmo un sommovimento sociale”.

Tale simulazione può essere invece agevolmente effettuata dai lavoratori non precari.

La disparità di trattamento ha provocato la reazione negativa di tanti lavoratori, per i quali il futuro pensionistico è tutt’altro che roseo. Immediata è arrivata la rettifica da parte del presidente dell’Inps, con la quale ha cercato di correggere il tiro: “Non ho mai rilasciato una dichiarazione del genere.

Allo stato non è possibile fare alcuna simulazione per i lavoratori parasubordinati in quanto l’entità della loro pensione dipende da molte variabili”. La smentita non ha convinto molto.

Quella del metodo di calcolo della pensione dei lavoratori parasubordinati non è certo una questione che può a lungo sopportare la sordina istituzionale.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

AI, il lato nascosto dei chatbot emotivi

I chatbot – assistenti virtuali progettati per simulare una conversazione umana, tramite testo o...
empty alt

Ripristino ecosistemi vulnerabili grazie ai parchi eolici offshore

I parchi eolici offshore non solo forniscono energia pulita, ma possono anche svolgere un ruolo...
empty alt

Vandana Shiva, teorica più nota di una nuova scienza: l'ecologia sociale

Vandana Shiva, fisica quantistica ed economista, dirige il Centro per la Scienza, Tecnologia e...
empty alt

Presentato a Roma il XV rapporto di Avviso Pubblico "Amministratori sotto tiro"

Nella sala "Walter Tobagi" della Federazione nazionale della stampa italiana è stato presentato...
empty alt

Tumori neuroendocrini polmonari, effettuato primo intervento di chirurgia radioguidata

Presso l’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea di Roma, UOC Chirurgia toracica, diretta da...
empty alt

Pianeta terra surriscaldato, esondazioni che diventano una "nuova normalità"

Pianeta terra surriscaldato: oggi notizie drammatiche sulla improvvisa piena devastante ed...
Back To Top