Giornale on-line fondato nel 2004

Giovedì, 02 Mag 2024

di Roberto Tomei

Postulando l’esistenza di un complesso di norme delle quali siano determinati e determinabili il contenuto e le sfere territoriali e temporali di efficacia, all’idea di diritto inerisce inevitabilmente l’esigenza della certezza: tanto a parte populi, come prevedibilità delle conseguenze che il diritto connette all’azione dei soggetti, quanto a parte principis, come garanzia che questi si comporteranno secondo quanto dal diritto stesso statuito.

Quanto meno a partire dal primo dopoguerra, l’esigenza di certezza è andata incontrando notevoli difficoltà, a causa dell’incessante processo di mutamento del contesto sociale, che lo Stato tende a disciplinare attraverso una legislazione alluvionale e ipertrofica.

Ancora oggi è questa la principale, anche se non la sola, causa di crisi del principio della certezza del diritto.

D’altro canto, l’implementazione della legge sembra essere inevitabilmente connessa con l’evoluzione dello stato contemporaneo, attesa l’assunzione da parte di questo di una moltitudine di compiti nel campo del governo dell’economia e nel settore dei servizi sociali, che hanno dato vita a sottosistemi di norme con notevoli ricadute sul principio in esame.

Ulteriori incertezze derivano, inoltre, dal disordine del sistema delle fonti, stante che la stessa Costituzione non ne offre una disciplina organica e compiuta né lo stesso legislatore ne ha mai abbozzato un riassetto, sicché, in casi estremi, le incertezze giungono addirittura a riguardare intere discipline, considerate vigenti o non a seconda della interpretazione sulle fonti ritenuta esatta.

Altre conseguenze negative sulla certezza del diritto derivano, poi, dalla cattiva tecnica con la quale vengono redatti gli atti normativi che, oltre a risultare incomprensibili ai loro destinatari, aprono troppi spazi all’interpretazione, divenuti peraltro sempre più indeterminati, anche in virtù delle fratture ideologiche e delle disomogeneità socio-culturali venutesi a creare nel ceto dei giuristi.

Infine, non vanno sottovalutate le conseguenze che sulla certezza del diritto derivano dalla effettività o meno delle norme che si emanano, sicché è opportuno che i titolari della potestà normativa procedano, prima di adottare gli atti di loro competenza, ad un’analisi di fattibilità di essi, indicando altresì espressamente le leggi da considerare abrogate, modalità procedurale, quest’ultima, che, per fortuna, da un po’ di tempo a questa parte si è andata sempre più diffondendo.

Ancorché non volutamente preordinata a incidere sul principio della certezza del diritto, nondimeno finisce per sortire effetti tutt’altro che positivi su di esso la prassi, cui i governi mostrano vieppiù di fare ricorso, dei cosiddetti annunci di provvedimenti, stante che essa può indurre a ritenere come adottate e vigenti discipline normative che, viceversa, nemmeno sono state emanate né è sicuro che lo saranno in un futuro più o meno prossimo ovvero nei contenuti annunciati.

empty alt

“Assalto a San Lorenzo”, una strage nascosta dai fascisti arrivati al potere

Assalto a San Lorenzo - La prima strage del fascismo al potere, di Gabriele Polo, con prefazione di...
empty alt

26 aprile 1986: il disastro nucleare di Chernobyl

In Ucraina, la mattina del 26 aprile 1986 si verificava il più grande disastro industriale della...
empty alt

Ex base Nato di Monte Giogo, presto in concessione al Parco nazionale dell’Appennino

La Direzione toscana del Demanio ha ufficialmente comunicato al Parco nazionale dell’Appennino...
empty alt

Venosa, splendido territorio ricco di tracce del passato, ceramiche e pregiati vini

In groppa alla docile mula “Bellina”, sulla “vardedda” zio Pasqualino, due “panari” di uova della...
empty alt

Licenziamento illegittimo se il dipendente comunica solo all’Inps il nuovo domicilio

Con ordinanza n. 838/2024, pubblicata in data 28 marzo scorso, la Corte di cassazione - sezione...
empty alt

“Confidenza”, il film della settimana proposto dal Foglietto

Confidenza, tratto dall’omonimo romanzo di Domenico Starnone (Edito da Einaudi), regia di Daniele...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
Back To Top