Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 21 Apr 2025

Redazione

Dopo secoli di emarginazione, lo stampatello ha ottenuto la tanto attesa riabilitazione.

A certificarla è stato il Consiglio di Stato (Sez. V - sent. 877 del 16 febbraio 2010, Pres. ff. Cirillo, Est. Mele) per il quale l'utilizzo della scrittura in stampatello non è un segno di riconoscimento, e perciò il candidato che la utilizzi non può essere escluso per tale ragione.

I segni di riconoscimento - chiosano i giudici di Palazzo Spada - devono essere delle chiare appostazioni grafiche, che possano permettere a chi legge un componimento di individuare significativamente il soggetto che li ha apposti.

Lo stampatello maiuscolo - concludono i togati - pur non essendo abituale da parte dei candidati, è comunque una modalità di uso, specialmente quando gli stessi, per timore di non essere ben compresi, intendono chiaramente rappresentare da un punto di vista grafico le proprie argomentazioni.

D'ora in poi, dunque, i candidati devono fare solo attenzione a non realizzare disegnini firmati, non a stampatello, sulla bella copia dei loro elaborati.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Cambiamenti climatici: sorgenti d’acqua dolce sempre più salate

L'intrusione di sale nei fiumi rappresenta un pericolo per la disponibilità di acqua dolce nelle...
empty alt

A proposito di paesi sicuri in cui rimpatriare i migranti

La Commissione europea di Ursula von der Leyen ieri ha fatto il suo elenco di paesi sicuri in cui...
empty alt

"Nobel per Mileva": una provocazione per celebrarne la figura

Da qualche anno ha preso piede anche in Italia la campagna “Nobel per Mileva”, un’iniziativa nata...
empty alt

Identificata una nuova variante associata all’atrofia progressiva della retina nei cani

È stato pubblicato su Scientific Reports lo studio congiunto dell’Università di Padova e della...
empty alt

Morti sul lavoro in Italia, il tragico dramma continua. I dati dell'Osservatorio Vega

Nel primo bimestre 2025, il dramma continua inesorabilmente e tragicamente. Con un segno più che...
Manifestazione per la Pace del 5 aprile 2025 Via dei Fori Imperiali Roma

Pace, diventiamo tutti costruttori di pace

Durante la pandemia avevamo sperato nella nascita di una Unione europea che tornasse ai suoi...
Back To Top