Giornale on-line fondato nel 2004

Giovedì, 24 Apr 2025

Per non dimenticare: il 12 dicembre 1969, a Milano, una bomba nella Banca Nazionale dell'Agricoltura faceva una strage con 17 morti e 88 feriti.

Una congiura di Stato incolpò gli anarchici. Arrestato, innocente, l'anarchico Pietro Valpreda. Arrestato il ferroviere, innocente, Giuseppe Pinelli, che "volava" dalla finestra dal quarto piano della sede della questura. Morto.

Un magistrato parlò di "malore attivo". Solo 20 anni dopo si seppe che in quella stanza c'erano numerosi esponenti dei servizi segreti "Affari Riservati" , famigerati, venuti da Roma a gestire l'affare…

Da giovane mi sono battuto per la verità assieme a tantissimi giovani, intellettuali, artisti come Dario Fo e Franca Rame: Valpreda è innocente, la strage è di Stato. Miei coetanei ebbero seri problemi giudiziari per aver detto o scritto quelle parole. Io li ho sfiorati più volte.

Vent’anni dopo, il Presidente Cossiga disse: «ma si sa che fu strage di Stato!». Ad oggi, dopo oltre mezzo secolo, la verità su mandanti, massoneria, fascisti, servizi segreti non è emersa pienamente in sede giudiziaria.

Scrivo perché resti viva la memoria e per amore della verità e della Costituzione. La strage fu di Stato. L'ho scritto su volantini che ho distribuito a decine di migliaia, su manifesti che ho affisso, distribuendo il giornale "Processo Valpreda", l'ho detto nelle piazze, con comizi, nelle trattorie popolari, all'università con la chitarra, da cantastorie, cantando la ballata di Pinelli: "Quella sera a Milano era caldo…".

Giovanni Damiani
Presidente G.U.F.I. - Gruppo Unitario Foreste Italiane
Già Direttore di Anpa e già Direttore tecnico di Arta Abruzzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Haiti e Repubblica Dominicana: storie di sfruttamento, razzismo, schiavitù e…di prezzemolo

Cominciamo dal prezzemolo. Immaginate per un attimo che un certo numero di triestini lavorino come...
empty alt

Dichiarazioni dei redditi presentate nel 2024, ecco come se la passano gli italiani

Le dichiarazioni dei redditi presentate nel 2024, riferite alle diverse tipologie di reddito...
empty alt

A proposito di paesi sicuri in cui rimpatriare i migranti

La Commissione europea di Ursula von der Leyen ieri ha fatto il suo elenco di paesi sicuri in cui...
empty alt

"Nobel per Mileva": una provocazione per celebrarne la figura

Da qualche anno ha preso piede anche in Italia la campagna “Nobel per Mileva”, un’iniziativa nata...
empty alt

Identificata una nuova variante associata all’atrofia progressiva della retina nei cani

È stato pubblicato su Scientific Reports lo studio congiunto dell’Università di Padova e della...
empty alt

Morti sul lavoro in Italia, il tragico dramma continua. I dati dell'Osservatorio Vega

Nel primo bimestre 2025, il dramma continua inesorabilmente e tragicamente. Con un segno più che...
Back To Top