Giornale on-line fondato nel 2004

Giovedì, 24 Apr 2025

di Rocco Tritto

In ogni Paese veramente democratico, tutti, ma proprio tutti i provvedimenti di governo devono ispirarsi al senso della giustizia e dell’equità.

In avversa ipotesi, avremmo a che fare con un potere arrogante, sopraffattore, privo di senso civico e, in quanto tale, indegno di amministrare la res publica.

Quanto sta accadendo da mesi, e in particolare in questi ultimi giorni, nel Belpaese, colloca l’Italia proprio tra quegli sciagurati Stati che appare davvero difficile definire democratici.

Una manovra finanziaria da 25 miliardi di euro, che per metà andrà a gravare sui dipendenti pubblici e per l’altra metà sui Comuni e sulle Regioni, rappresenta l’incontrovertibile biglietto da visita di un esecutivo fazioso, di parte, che si accanisce nei confronti di una parte (debole) della popolazione, agevolando e privilegiando quelli che da sempre alimentano il riprovevole sistema dell’evasione fiscale, sottraendosi illecitamente, ma impunemente, a quella contribuzione che ognuno di noi deve fare in proporzione ai propri redditi.

L’operazione anti dipendenti pubblici non è certo una novità dell’ultima ora del Governo in carica. Se oggi applica una nuova ed ingiusta sanzione, rappresentata dallo scippo di quattro anni di aumenti contrattuali, fino a ieri  è stata alimentata dal ministro Brunetta che, con l’indecente sostegno di certi media, li ha criminalizzati, facendoli passare tutti per “fannulloni”.

Ma le finanze di un Paese civile non si risollevano dando la caccia, in maniera irresponsabile, ai lavoratori pubblici, ma cercando  con serietà e determinazione di stanare gli evasori fiscali e di eliminare la corruzione. Obiettivi che non sembrano essere nel programma di governo.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Haiti e Repubblica Dominicana: storie di sfruttamento, razzismo, schiavitù e…di prezzemolo

Cominciamo dal prezzemolo. Immaginate per un attimo che un certo numero di triestini lavorino come...
empty alt

Dichiarazioni dei redditi presentate nel 2024, ecco come se la passano gli italiani

Le dichiarazioni dei redditi presentate nel 2024, riferite alle diverse tipologie di reddito...
empty alt

A proposito di paesi sicuri in cui rimpatriare i migranti

La Commissione europea di Ursula von der Leyen ieri ha fatto il suo elenco di paesi sicuri in cui...
empty alt

"Nobel per Mileva": una provocazione per celebrarne la figura

Da qualche anno ha preso piede anche in Italia la campagna “Nobel per Mileva”, un’iniziativa nata...
empty alt

Identificata una nuova variante associata all’atrofia progressiva della retina nei cani

È stato pubblicato su Scientific Reports lo studio congiunto dell’Università di Padova e della...
empty alt

Morti sul lavoro in Italia, il tragico dramma continua. I dati dell'Osservatorio Vega

Nel primo bimestre 2025, il dramma continua inesorabilmente e tragicamente. Con un segno più che...
Back To Top