Giornale on-line fondato nel 2004

Martedì, 17 Giu 2025

Con il maxi emendamento del Governo, approvato al Senato con il voto di fiducia, la manovra correttiva dei conti pubblici è ulteriormente peggiorata sotto il punto di vista dell'equità e della sostenibilità.

Se qualcuno si era illuso che il dibattito parlamentare potesse riequilibrare il peso dei sacrifici è stato smentito dai fatti.

La manovra economica, per come si va delineando, non contiene alcuna misura di sviluppo economico e sociale e non pone un freno alle continue ruberìe ai danni della collettività.

A pagare il conto delle allegre gestioni della cosa pubblica non saranno i colpevoli, ma i lavoratori dipendenti le donne e i giovani.

Ma più che di una riforma si deve parlare di un'altra spallata per il definitivo smantellamento del sistema di protezione sociale del nostro Paese. Una scelta scellerata di un governo gerontocratico che scarica il debito pubblico attuale sulle generazioni future alle quali non sarà garantita una pensione di sussistenza.

E se nel passato misure così penalizzanti scuotevano le coscienze civili e democratiche oggi sembrano prevalere tra i lavoratori acquiescenza e rassegnazione, complice una parte del sindacato, schieratosi apertamente a favore del Governo.

Non c'è da sorprendersi, quindi, se Tremonti ha espresso pubblicamente la sua gratitudine nei confronti del segretario della Cisl Bonanni, auspicando che occupi presto un posto di governo, come ministro delle Attività Produttive o ai vertici dell'Inps.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

I paesi poveri ignorati da tutti sempre più gravati di debiti

Dovremmo essere grati a Bankitalia che nel suo ultimo rapporto annuale ci ricorda un dettaglio che le...
empty alt

Ferie non godute dal lavoratore, la Cassazione chiarisce quando vanno monetizzate

Con ordinanza n.13691/2025, pubblicata di recente, la Cassazione – sezione Lavoro –,...
empty alt

“NO a guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo”: il 21 giugno manifestazione a Roma

“NO a guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo”. Sabato prossimo, 21 giugno, alle ore 14, si...
empty alt

“Tutto l’amore che serve”, il vincolo viscerale fra un genitore e un figlio "non normale”

Tutto l’amore che serve, regia di Anne-Sophie Bailly, con Laure Calamy (Mona), Julie Froger (Océane),...
empty alt

Intelligenza Artificiale Generativa: una black box difficile da aprire

I modelli di Intelligenza Artificiale Generativa, come ChatGPT, non vengono programmati riga per...
empty alt

Escalation dissennata. Netanyahu attacca i siti nucleari dell’Iran

Netanyahu ha attaccato i siti nucleari dell'Iran. Gli Usa ridono sotto i baffi. L'attacco mette...
Back To Top