Giornale on-line fondato nel 2004

Venerdì, 24 Gen 2025

Redazione

Sul Foglietto n. 22 del 15 giugno avevamo scritto che il governo ignorava che l’Ense (Ente nazionale sementi elette), di cui aveva decretato la soppressione per accorpamento nell’Inran (Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione), fosse un ente pubblico di ricerca.

La deduzione derivava dal fatto che nella Relazione tecnica allegata al D. L. n. 78/2010 il governo scriveva che: “L’Ense è un ente market, nel quale le entrate di mercato coprono la totalità delle spese, per cui l’inserimento nel perimetro della P.A., a seguito di accorpamento nell’Inran, non determina effetti apprezzabili sui saldi di finanza pubblica”.

L’impressione era che l’Ense fosse stato scambiato per un ente pubblico economico.

Ora c’è la certezza. Il ministero delle Politiche Agricole, con una nota del direttore generale Srefano Vaccari, ha invitato l’Inran, sul quale ha la vigilanza, a inquadrare nei propri ruoli il personale Ense, previa tabella di equiparazione.

Come se lo steso Ense provenisse da un comparto diverso da quello della ricerca.

A volte la realtà supera la fantasia.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
empty alt

Biosentinelle a due passi dalla Torre pendente

Sentinelle che monitorano la qualità dell’aria, purificandola dai metalli pesanti, sono i licheni,...
empty alt

“Ritratto di un certo Oriente”, film in forma estetica elegante e senza tempo

Ritratto di un certo Oriente, regia di Marcelo Gomes, con Wafa'a Celine Halawi, Zakaria Kaakour,...
empty alt

Crisi climatica, chi ha capito e non fa niente, non ha capito niente

Leggo da Le Scienze, edizione italiana di Scientific American, che la COP 29 (Conferenza...
empty alt

Un’Europa debole non può che esprimere un’economia debole

Un’Europa debole non può che esprimere un’economia debole, suggerisce il buon senso. E il fatto...
empty alt

Bolletta acqua a rischio maggiorazione se non si comunica la numerosità del nucleo familiare

Il Ticsi (Testo integrato corrispettivi servizi idrici) è l’acronimo con il quale Arera, l’Agenzia di...
empty alt

Christiane Nüsslein-Volhard: dalla Drosophila agli esseri umani

Ha ricevuto il Nobel per la Medicina nel 1995, per la scoperto dei geni che controllano come un...
Back To Top