Giornale on-line fondato nel 2004

Venerdì, 24 Gen 2025

di Rocco Tritto

Estate di vacanze e di riposo. Non per tutti. E non per i tanti lavoratori che hanno perso o che stanno per perdere il posto di lavoro.

 

Dagli operai della Vinyls di Porto Torres a quelli della Tirrenia; da quelli dell’Indesit di Brembate a quelli della Fiat di Melfi; dai precari della scuola a quelli della sanità. Tanto per citarne alcuni.

Si tratta di migliaia e migliaia di cittadini ai quali, anziché essere assicurato il lavoro, gli viene addirittura tolto, gettando nella più profonda disperazione le loro famiglie, composte da donne, uomini, bambini.

Una situazione drammatica che non sembra toccare più di tanto una classe politica avvezza ai privilegi, al potere, alla conservazione, sempre più distante dai problemi reali della gente.

Ma non sembra scuotere neppure quella opinione pubblica che da troppo tempo versa in una situazione di torpore o, meglio, di assuefazione, vittima di bombardamenti mediatici e di cattiva informazione.

Una situazione davvero paradossale, che trova il silenzio-assenso di quelli che una volta erano i difensori dei diritti dei lavoratori, ma che oggi sono contigui al potere politico e economico.

In attesa di un molto improbabile risveglio delle coscienze, a opporsi allo strapotere dilagante e antipopolare di Governo e Confindustria ci sono presidi  del sindacalismo di base che, pur tra mille ostacoli, trovano quotidianamente la forza di essere a fianco di tanti lavoratori in lotta per l’occupazione.

Si tratta di una lotta impari, che però dà molto fastidio alle controparti, la cui aspirazione è e resta quella di sottomettere tutte le parti sociali ai loro autoritari voleri.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
empty alt

Biosentinelle a due passi dalla Torre pendente

Sentinelle che monitorano la qualità dell’aria, purificandola dai metalli pesanti, sono i licheni,...
empty alt

“Ritratto di un certo Oriente”, film in forma estetica elegante e senza tempo

Ritratto di un certo Oriente, regia di Marcelo Gomes, con Wafa'a Celine Halawi, Zakaria Kaakour,...
empty alt

Crisi climatica, chi ha capito e non fa niente, non ha capito niente

Leggo da Le Scienze, edizione italiana di Scientific American, che la COP 29 (Conferenza...
empty alt

Un’Europa debole non può che esprimere un’economia debole

Un’Europa debole non può che esprimere un’economia debole, suggerisce il buon senso. E il fatto...
empty alt

Bolletta acqua a rischio maggiorazione se non si comunica la numerosità del nucleo familiare

Il Ticsi (Testo integrato corrispettivi servizi idrici) è l’acronimo con il quale Arera, l’Agenzia di...
empty alt

Christiane Nüsslein-Volhard: dalla Drosophila agli esseri umani

Ha ricevuto il Nobel per la Medicina nel 1995, per la scoperto dei geni che controllano come un...
Back To Top