Giornale on-line fondato nel 2004

Giovedì, 24 Apr 2025

L’associazione “Fotografi Romamor”, a conclusione delle sue attività annuali, organizza la Terza edizione della Mostra/Concorso, che quest’anno si propone di valorizzare il vasto e bellissimo patrimonio verde di Roma e Provincia, un patrimonio spesso sconosciuto ai più e sovente in stato di abbandono.

Protagonosti degli scatti fotografici sono le ville storiche di Roma Capitale, quelle più o meno conosciute e frequentate (Villa Borghese, Villa Doria Pamphili, Villa Torlonia, Villa Ada, Villa Celimontana, Orto Botanico, Villa de Sanctis, etc.), i grandi Parchi Urbani e Regionali (Appia Antica/Caffarella, Acquedotti, Parco Archeologico Centocelle, Valle dell’Aniene, Aguzzano, Pineto, Monte Mario, Marcigliana, Insugherata), senza dimenticare i grandi o piccoli giardini e giardinetti che accompagnano la nostra vita quotidiana.

Questi luoghi, legati al vissuto personale di molti romani, sono raccontati in piena libertà espressiva da ogni singolo autore.

L’esposizione, in contemporanea con l’annuale Festa dell’albero, sarà ospitata presso la Casa della Cultura del V Municipio, situata in Via Casilina 665 Roma ed è stata presentata ieri anche dal TGR Lazio, con intervista a Giorgio Della Rocca.

L’inaugurazione avverrà oggi alle ore 18 e la mostra si protrarrà fino a domenica 20 novembre.

redazione@ilfoglietto

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Haiti e Repubblica Dominicana: storie di sfruttamento, razzismo, schiavitù e…di prezzemolo

Cominciamo dal prezzemolo. Immaginate per un attimo che un certo numero di triestini lavorino come...
empty alt

Dichiarazioni dei redditi presentate nel 2024, ecco come se la passano gli italiani

Le dichiarazioni dei redditi presentate nel 2024, riferite alle diverse tipologie di reddito...
empty alt

A proposito di paesi sicuri in cui rimpatriare i migranti

La Commissione europea di Ursula von der Leyen ieri ha fatto il suo elenco di paesi sicuri in cui...
empty alt

"Nobel per Mileva": una provocazione per celebrarne la figura

Da qualche anno ha preso piede anche in Italia la campagna “Nobel per Mileva”, un’iniziativa nata...
empty alt

Identificata una nuova variante associata all’atrofia progressiva della retina nei cani

È stato pubblicato su Scientific Reports lo studio congiunto dell’Università di Padova e della...
empty alt

Morti sul lavoro in Italia, il tragico dramma continua. I dati dell'Osservatorio Vega

Nel primo bimestre 2025, il dramma continua inesorabilmente e tragicamente. Con un segno più che...
Back To Top