Giornale on-line fondato nel 2004

Martedì, 17 Giu 2025

Redazione

L'Aquila e gli aquilani sempre più determinati nel chiedere il loro diritto a vedere ricostruita, con la loro partecipazione, la città e le loro case, tragicamente distrutte dal sisma del 6 luglio del 2010.

Per maggiormente sesilibizzare l'opinione pubblica e ripristinare la verità su tutto quanto sta accadendo sulla lori testa, il 30-31 luglio e 1° agosto prossimi, sono previste importanti manifestazioni nel capoluogo abruzzese.

L'evento clou sarà la Notte bianca di sabato 31 luglio, per riaffermare lo slogan:

Riprendiamoci la città


Rete Italiana per la giustizia Ambientale e Sociale

CaseMatte ColleMaggio

L’AQUILA

30-31 luglio – 1 agosto

campeggio libero attrezzato con docce e bagni

pranzi e cene sociali a cura della cambusa di casematte

per info e prenotazioni: 0862204406 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PROGRAMMA

VENERDI’ 30 LUGLIO

ore 16: accoglienza “L’Aquila chiama Italia, lo stato delle cose” a cura del comitato 3e32

ore 19: Iniziativa pubblica introduttiva [piazza duomo]

DA POMIGLIANO A CANCUN PASSANDO PER L’AQUILA

ore 21:  RASSEGNA “CENAJAZZ”  [casematte] Marco Acquarelli Quartet

SABATO 31 LUGLIO

ore 10 – 13 workshop

Workshop 1:  “Dallo sviluppo sostenibile alla green economy”

Workshop 2:  “Debito ecologico, giustizia ambientale e climatica e nuove migrazioni”

Workshop 3:  “Le lotte per l’acqua e per la sovranità alimentare”

ore 14.30 – 17.30 workshop

Workshop 4: “I conflitti ambientali e le nuove soggettività”

Workshop 5:  “Le politiche energetiche in Italia”

Workshop 6: “Da Pomigliano a Cancun: Economia, crisi e diritti sociali”

Workshop 7:Modello L’Aquila tra aggressioni del territorio e nuove mafie: l’insostenibile capitalismo dei disastri”

ore 19.00: plenaria VERSO CANCUN

ore 23.00

NOTTE BIANCA: riprendiamoci la città

Notte nella città finalmente aperta, tre piazze con musica, degustazioni e video tra cui:

Proiezione video e testimonianze COPENAGHEN / CANCUN / COCHABAMBA

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

I paesi poveri ignorati da tutti sempre più gravati di debiti

Dovremmo essere grati a Bankitalia che nel suo ultimo rapporto annuale ci ricorda un dettaglio che le...
empty alt

Ferie non godute dal lavoratore, la Cassazione chiarisce quando vanno monetizzate

Con ordinanza n.13691/2025, pubblicata di recente, la Cassazione – sezione Lavoro –,...
empty alt

“NO a guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo”: il 21 giugno manifestazione a Roma

“NO a guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo”. Sabato prossimo, 21 giugno, alle ore 14, si...
empty alt

“Tutto l’amore che serve”, il vincolo viscerale fra un genitore e un figlio "non normale”

Tutto l’amore che serve, regia di Anne-Sophie Bailly, con Laure Calamy (Mona), Julie Froger (Océane),...
empty alt

Intelligenza Artificiale Generativa: una black box difficile da aprire

I modelli di Intelligenza Artificiale Generativa, come ChatGPT, non vengono programmati riga per...
empty alt

Escalation dissennata. Netanyahu attacca i siti nucleari dell’Iran

Netanyahu ha attaccato i siti nucleari dell'Iran. Gli Usa ridono sotto i baffi. L'attacco mette...
Back To Top