Delhi, antica metropoli dove convivono realtà distanti anni luce. Dialogo tra Cadelo e Pacifici
Il podcast audio di questa settimana è un invito a conoscere la società di Delhi, la mutevole. Un invito a porsi degli interrogativi.
Il podcast audio di questa settimana è un invito a conoscere la società di Delhi, la mutevole. Un invito a porsi degli interrogativi.
Con l’avvicinarsi dei mesi caldi, la redazione del Foglietto ha pensato anche ai nostri cari amici a quattro zampe.
Sono passati quattro anni da quel 15 febbraio del 2012 quando a bordo della Enrica Lexie i due marò, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, furono accusati di aver ucciso due pescatori indiani.
L'inabissamento in mare del DC9 Itavia I-TIGI, la sera del 27 giugno 1980: uno dei tanti misteri della storia d'Italia del dopoguerra. Il geologo e giornalista scientifico Franco Foresta Martin, con una lunga e meticolosa ricerca, ha cercato di comprendere per quali motivi all’immane tragedia sia stato dato il nome di "strage di Ustica" e se la forzata attribuzione non rappresenti il primo anello di una lunga catena di depistaggi e di bugie.
Pochi giorni fa la stampa ha diffuso la notizia della scoperta di una cellula artificiale realizzata con un DNA sintetico; è il secondo step di un annuncio già fatto nel 2010 in cui veniva proclamata la realizzazione di una cellula artificiale.
Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro giornalismo. Come sai un numero sempre più grande di persone legge ilfoglietto.it senza dover pagare nulla. L’abbiamo deciso perché siamo convinti che tutti i cittadini debbano poter ricevere un’informazione libera ed indipendente.
Abbiamo scelto di non accedere a contributi pubblici, né ricorrere alla pubblicità per offrirti un giornale realmente indipendente e garantire lo standard di informazione che amiamo. Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e denaro.
Se ci leggi e ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto: anche il costo di un caffè!
SOSTIENI ANCHE TU ILFOGLIETTO.IT!
La redazione de Il Foglietto della Ricerca