Giornale on-line fondato nel 2004

Sabato, 04 Mag 2024

Diritto all’oblio, dovere della memoria. L’etica nella società interconnessa di Umberto Ambrosoli e Massimo Sideri, Editore Bompiani, Milano, 2017, pp.133, euro 9.

Recensione di Roberto Tomei

Il libro affronta il delicato tema del rapporto, al tempo della Rete, tra il diritto all’oblio dei singoli e il dovere della memoria della collettività. E’ noto che la memoria è sempre stata, come scrivono gli autori, “la chiave di volta della nostra società”. Quel che è mutato nel tempo è stato solo il modo di difenderla, ma sempre nella consapevolezza, da un lato, che la conoscenza è potere, dall’altro, che la storia (che si fa con la memoria), se opportunamente interrogata, può veramente essere maestra di vita, evitandoci la ripetizione degli errori del passato.

La questione su cui gli autori si soffermano è così quella della difficoltà di garantire, mentre Internet rappresenta ormai fonte di conoscenza pressoché universale, la difesa dei fatti e dei documenti, stante che il progresso tecnologico, in taluni casi, può influenzare negativamente la Storia, determinando “una nuova fase di oscurantismo gestito dalle intelligenze artificiali”. Da qui l’opportunità di non tenere “un atteggiamento di affidamento cieco alle capacità dell’informatica e di Internet di registrare e richiamare i dati”.

Ma, sulla scorta dell’esperienza del caso di Tiziana Cantone finito col suicidio, gli autori sottolineano al contempo come “l’assenza non garantisce che non si parli di noi”, in quanto “noi non controlliamo, se non parzialmente, la nostra vita online”, onde ben può dirsi che l’addio ai social sia soltanto un’illusione. “Verba volant, Internet manet”.

Ora, se riservatezza, confidenzialità e segretezza sono concetti noti da secoli, solo col progresso tecnologico si è giunti alla convergente evoluzione della sensibilità verso il ”diritto alla riservatezza”, al cui alveo viene ricondotto anche il diritto all’oblio, che nel giro di pochi anni è stato variamente rimodulato in sintonia con l’evoluzione dei mezzi tecnologici, come dimostra la copiosa giurisprudenza formatasi in materia, di cui si dà ampiamente conto nel libro, che ripercorre anche le principali tappe della nostra legislazione in materia di privacy.

Proprio analizzando tale giurisprudenza, gli autori rilevano come questa, pur favorevole a riconoscere il diritto all’oblio, ammettendo che ogni essere umano possa evolvere e divenire persona diversa dai fatti di cui fu protagonista, abbia comunque sempre escluso la sussistenza del diritto in questione con riguardo ai fatti più gravi, privilegiando, rispetto a questi, l’interesse della società di continuare a conoscerli, in quanto segmenti della memoria collettiva, che dalla loro cancellazione (dalla Rete) resterebbe menomata. “Anche questo è un diritto. Il non oblio”.

Un punto d’approdo senz’altro condivisibile, tanto più in una fase storica, come quella che stiamo vivendo, troppo ripiegata sul presente.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

empty alt

Premio “Ellen Richards”, la prima borsa di studio per giovani ricercatrici

L’“Ellen Richards Awards” è stato uno dei primi e più prestigiosi riconoscimenti per le...
empty alt

“Una spiegazione per tutto”, film della settimana proposto dal Foglietto

Una spiegazione per tutto, regia di Gábor Reisz, con Adonyi-Walsh Gáspár (Ábel), István...
empty alt

Cellule artificiali per individuare e combattere i tumori

Contrastare il cancro attraverso cellule artificiali in grado di individuare la patologia e di...
empty alt

Spoltore, antica Fonte Barco prima restaurata e poi abbandonata al degrado

Scrivo contro il restauro dell'antica Fonte Barco a Spoltore, comune a poco meno di 8 km. da...
empty alt

Il silenzioso ritorno della lontra nelle Alpi. Al MUSE incontro con lo zoologo Luca Lapini

L'ultimo appuntamento di “Incontri al museo per parlare di fauna”, in programma il prossimo 8...
empty alt

Ricerca UniPi: nuovo metodo di bonifica estrae più metalli pesanti dal fondo marino

L'Università di Pisa ha messo a punto nuovo sistema di decontaminazione per rimuovere i metalli...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
Back To Top