Giornale on-line fondato nel 2004

Mercoledì, 27 Set 2023

corte cassazione 1280x720Non possono essere condannati per diffamazione i genitori che scrivono al Dirigente scolastico lamentele pesanti su un professore.

Questa, in sintesi, la motivazione con la quale, con sentenza n.17813/23, pubblicata il 28 aprile scorso, la V Sezione penale della Corte di cassazione ha respinto il ricorso di una professoressa che riteneva di essere stata diffamata da genitori di due alunni, che avevano indirizzato una lettera al Dirigente scolastico e al Provveditorato agli Studi, con la quale si lamentavano del comportamento offensivo e quasi persecutorio che la docente aveva nei confronti dei due alunni medesimi.

I genitori, dopo essere stati assolti sia dal Giudice di Pace che dal Tribunale, si sono dovuti difendere anche innanzi alla Cassazione, dove la docente aveva proposto ricorso.

I Giudici della Suprema Corte, nel dichiarare inammissibile il ricorso e nel confermare, quindi, le predette decisioni assolutorie, hanno ribadito la propria precedente giurisprudenza, affermando che “in tema di diffamazione, è configurabile l’esimente putativa dell’esercizio del diritto di critica nei confronti di chi abbia la ragionevole e giustificabile convinzione della veridicità dei fatti denunciati, lesivi dell’altrui reputazione, anche se di essa non sussista certezza processuale”.

Alla declaratoria della inammissibilità del ricorso è seguita la condanna della ricorrente al pagamento delle spese processuali nonché, ravvisandosi profili di colpa relativi alla causa della stessa inammissibilità, al versamento, a favore della cassa delle ammende, di una somma che la Sezione giudicante ha ritenuto equa e congrua determinare in euro 3.000.

rocco tritto 130x130Rocco Tritto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

empty alt

“Io capitano” di Matteo Garrone, Leone d’argento alla regia a Venezia

Io capitano, regia di Matteo Garrone, con Seydou Sarr, Moustapha Fall, Issaka Sawagodo, Hichem...
empty alt

Mutui, non piangiamo per i tassi alti ma per i redditi bassi

In pratica, la domanda di mutui si è dimezzata sia di qua che di là dell’Atlantico, e sarebbe...
empty alt

Donare gli organi, una scelta per la vita

Si rinnova l’impegno di Aido Sardegna (delegazione regionale dell’Associazione Italiana per la...
empty alt

“Povere creature!”, Leone d’oro a Venezia come miglior film

Povere creature! (titolo originale: Poor Things), diretto da Yorgos Lanthimos, ha vinto a Venezia...
empty alt

“La Malnata” di Beatrice Salvioni, l'idea di donna durante il fascismo

La Malnata, di Beatrice Salvioni - Giulio Einaudi editore - 2023, pp. 248 - euro 17,50. Oltre...
empty alt

Elsie Shutt, una delle prime donne ad avviare un'attività di software

Mentre era incinta del primo figlio, Elsie Shutt ha fondato la sua società di software chiamata “Computations...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

Sostienici
Back To Top