Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 11 Dic 2023

Sabato 2 aprile 2022, dalle ore 10 alle ore 12:30, Seminario-webinar organizzato dal Gruppo Unitario per le Foreste Italiane (GUFI), presieduto da Giovanni Damiani, per fare il punto della situazione degli incendi boschivi, prima che inizi la stagione calda e arida. Nel Nord Italia, purtroppo, gli incendi sono già iniziati e la siccità è preoccupante.

 

L’evento si propone di valutare cosa non va e cosa è scientificamente necessario fare per prevenire gli incendi, affrontarli adeguatamente e cosa fare nelle aree percorse dal fuoco per riabilitarle ecologicamente.

Le risultanze con le proposte operative saranno inviate ai decisori politici.

Per partecipare all’evento, basta cliccare il link https://us06web.zoom.us/j/83527132402

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

empty alt

Trasferimento per assistere familiare disabile, provvedimento non revocabile

Il provvedimento con il quale è stato disposto il trasferimento di sede di una dipendente per...
empty alt

Governo Meloni e l’equivoco della “coperta corta”

Giorgia Meloni cerca di manovrare il più possibile per nascondere il segno socialmente...
empty alt

Katalin Karikó, sconfitte e successi della Nobel per la medicina 2023

Con lei salgono a 13 le scienziate che hanno ricevuto il prestigioso premio per la medicina. L’ha...
empty alt

Appia Antica, la “Regina Viarum”: webinar con lectio magistralis di Filippo Coarelli

Enrico del Vescovo, presidente della Sezione Italia Nostra Castelli Romani, in collaborazione con...
empty alt

Natale e luminarie, vademecum per evitare possibili incendi domestici

“Ogni anno durante il periodo natalizio la cronaca, purtroppo, porta in primo piano numerosi...
empty alt

Coppa Davis, magliette rosse, Alto Adige, inno di Mameli e altro ancora…

Finita e vinta (dall’Italia) la Coppa Davis, il tennis può tornare a essere uno sport...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
Back To Top