Giornale on-line fondato nel 2004

Domenica, 10 Dic 2023

La primavera del mattone italiano, con compravendite in aumento e prezzi in ripresa, rischia di sfiorire molto rapidamente in un anticipo d’autunno ora che la Bce sembra aver intrapreso con decisione un percorso di normalizzazione dei tassi di interesse.

Primavera freddina tra l’altro, visto che il mercato nostrano non ha mai raggiunto i livelli esuberanti osservati nel resto dell’eurozona, come nota l’ultimo Bollettino economico della Banca d’Italia.


Ancora nel primo trimestre 2022, prima quindi che arrivassero i segnali di restrizione monetaria, le compravendite erano cresciute dello 0,9 per cento, proseguendo la tendenza espansiva inziata nella metà del 2020. I prezzi hanno osservato una crescita del 4,6 per cento, in termini tendenziali, in aumento rispetto al 4 per cento del trimestre precedente, con corsi in crescita sia per il nuovo che per l’usato. Un rialzo ben al di sotto – circa dieci punti – rispetto a quello osservato in Europa, ma comunque ragguardevole, visto che proveniamo da un lungo periodo di prezzi stagnanti.

Adesso le prospettive sembrano meno rosee. Già per il secondo trimestre gli agenti che hanno partecipato al sondaggio congiunturale di Bankitalia sul settore immobiliare erano meno ottimisti. Vuoi per i rincari osservati nel mattone, che iniziano ad essere giudicati eccessivi, vuoi per la crisi indotta dalla guerra, la domanda inizia a freddarsi e adesso, con la politica monetaria divenuta guardinga, i tassi dei mutui sono destinati a crescere e con essi il costo per l’acquisto di una abitazione. E’ stato bello finché è durato, si potrebbe dire. Ma forse neanche così bello.

Maurizio Sgroi
giornalista socioeconomico
Twitter @maitre_a_panZer
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

empty alt

Trasferimento per assistere familiare disabile, provvedimento non revocabile

Il provvedimento con il quale è stato disposto il trasferimento di sede di una dipendente per...
empty alt

Governo Meloni e l’equivoco della “coperta corta”

Giorgia Meloni cerca di manovrare il più possibile per nascondere il segno socialmente...
empty alt

Katalin Karikó, sconfitte e successi della Nobel per la medicina 2023

Con lei salgono a 13 le scienziate che hanno ricevuto il prestigioso premio per la medicina. L’ha...
empty alt

Appia Antica, la “Regina Viarum”: webinar con lectio magistralis di Filippo Coarelli

Enrico del Vescovo, presidente della Sezione Italia Nostra Castelli Romani, in collaborazione con...
empty alt

Natale e luminarie, vademecum per evitare possibili incendi domestici

“Ogni anno durante il periodo natalizio la cronaca, purtroppo, porta in primo piano numerosi...
empty alt

Coppa Davis, magliette rosse, Alto Adige, inno di Mameli e altro ancora…

Finita e vinta (dall’Italia) la Coppa Davis, il tennis può tornare a essere uno sport...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
Back To Top