Giornale on-line fondato nel 2004

Venerdì, 08 Dic 2023

Ingv logo 400X400 quaterDue giorni fa il personale dell’Ingv è stato raggiunto da un messaggio di posta elettronica, con il quale si comunicava che nel portafoglio dell’ente per l’anno in corso vi sono 2,8 milioni di euro in meno, a seguito della contrazione del contributo ordinario di cui al decreto di riparto emanato dal Miur a settembre scorso.

La prima conseguenza di tale inopinata riduzione di fondi ordinari è stato il perentorio invito del direttore generale, rivolto a tutte le sezioni dell’ente, ad astenersi con effetto immediato dall’assumere impegni di spesa a gravare sui fondi ordinari, se non per casi eccezionali, da sottoporre all'autorizzazione preventiva dello stesso dg.

Ma, secondo indiscrezioni raccolte dal Foglietto, la situazione finanziaria dell’ente potrebbe essere ben più grave, al punto da determinare uno sconvolgimento del bilancio di previsione 2016 che il nuovo cda dell’Ingv, orfano del dirigente preposto fino a qualche settimana fa, vale a dire di Giovanni Torre, come noto, approdato a tempo di record all’Aifa in posizione di comando, dovrebbe varare non appena si sarà insediato.

Vi sarebbe. innanzitutto. un credito di un milione di euro, già impegnato, regolarmente iscritto in bilancio tra i residui attivi, che l’Ingv sostiene di vantare nei confronti della Protezione Civile nell’ambito della convenzione per il triennio 2010-2012 che, invece, ha ottime probabilità di essere cancellato, in quanto il lavoro al quale si riferisce non sarebbe stato effettuato dall’ente di via di Vigna Murata, né la Protezione Civile avrebbe alcuna intenzione di erogarlo.

Ma, ai già indicati “guai” finanziari, si potrebbe aggiungere una nuova contrazione di fondi Miur per circa 2 milioni, non appena assunti in pianta stabile i 40 dipendenti a tempo determinato, il cui onere andrebbe ex lege a gravare sui fondi ordinari.

Da verificare, infine, la possibile perdita di qualche altro milione o più, in caso di mancata rendicontazione di progetti, con fondi andati in perenzione.

Il rischio concreto, dunque, è che anche il bilancio consuntivo 2015 dell’Ingv possa essere all’insegna del rosso.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Coordinatore nazionale Usi-Ricerca/Ingv

 

empty alt

Autismo, importanti risultati da una ricerca UniMi, IEO e HT

Grazie a uno studio realizzato su organoidi cerebrali e ora in fase pre-clinica, un team...
empty alt

“Nonostante febbraio”, morire di lavoro oggi in Italia

Nonostante febbraio. Morire di lavoro di Alessandro Bernardini – Red Star Press editore – giugno...
empty alt

A proposito di “Una giornata particolare” di Aldo Cazzullo

Mercoledì scorso è andata in onda su La7 l'ultima puntata di Una giornata particolare di Aldo...
empty alt

L’Università per Stranieri di Siena dedica la sala di lettura a Michela Murgia

Presso l'aula magna “Virginia Woolf”, giovedì 14 dicembre alle ore 12:00, la comunità...
empty alt

Cina e Usa ad alto gradimento in Africa. E l’Europa?

In una recente pubblicazione, l’Ispi si domanda se l’Africa, oggetto di tante e diverse...
empty alt

Il governo prepara lo sterminio dei lupi e apre a quello degli orsi

Il ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Misaf), Francesco...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
Back To Top