Giornale on-line fondato nel 2004

Domenica, 13 Lug 2025

Ingv logoIl 27 marzo prossimo, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia si ritroverà senza presidente, per la scadenza del mandato conferito quattro anni fa a Stefano Gresta dall’allora ministro dell’istruzione università e ricerca, Francesco Profumo che - per inciso - ora sarebbe in corsa per la presidenza del Cnr.

Con la pubblicazione dell’avviso di selezione, che stando ai rumors provenienti dal Miur (che ha la vigilanza sull’Ingv) sarebbe questione di qualche giorno, partirà ufficialmente la corsa ad una poltrona molto ambita nella galassia degli enti pubblici di ricerca.

C’è da giurare che il lotto dei candidati sarà assai nutrito. Compito del Comitato di selezione, questa volta coordinato da Lamberto Maffei, professore emerito di Neurobiologia presso la Scuola normale superiore di Pisa e presidente dell’Accademia Nazionale dei Lincei, sarà quello di valutare i curriculum di tutti i candidati e selezionarne cinque, tra i quali il ministro dovrà scegliere il nuovo organo di vertice dell’ente di via di Vigna Murata per il prossimo quadriennio.

L’auspicio di tanti è che in questa occasione la scelta dell’organo politico ricada su un candidato che, tra l’altro, possa vantare una carriera universitaria “ad elevato livello” e non “a medio livello”, come avvenuto in occasione dell’ultima nomina.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

AI, il lato nascosto dei chatbot emotivi

I chatbot – assistenti virtuali progettati per simulare una conversazione umana, tramite testo o...
empty alt

Ripristino ecosistemi vulnerabili grazie ai parchi eolici offshore

I parchi eolici offshore non solo forniscono energia pulita, ma possono anche svolgere un ruolo...
empty alt

Vandana Shiva, teorica più nota di una nuova scienza: l'ecologia sociale

Vandana Shiva, fisica quantistica ed economista, dirige il Centro per la Scienza, Tecnologia e...
empty alt

Presentato a Roma il XV rapporto di Avviso Pubblico "Amministratori sotto tiro"

Nella sala "Walter Tobagi" della Federazione nazionale della stampa italiana è stato presentato...
empty alt

Tumori neuroendocrini polmonari, effettuato primo intervento di chirurgia radioguidata

Presso l’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea di Roma, UOC Chirurgia toracica, diretta da...
empty alt

Pianeta terra surriscaldato, esondazioni che diventano una "nuova normalità"

Pianeta terra surriscaldato: oggi notizie drammatiche sulla improvvisa piena devastante ed...
Back To Top