Giornale on-line fondato nel 2004

Venerdì, 18 Lug 2025

A poche settimane dalla nomina di Carlo Doglioni alla carica di presidente, l’Ingv sta cercando di ritrovare la serenità necessaria per avviare il rilancio dell’ente, promesso dal successore di Stefano Gresta.

Ma il progetto rischia di essere quantomeno disturbato da una nuova vicenda interna all’ente, che riguarda questa volta le attività gestionali della Sezione Roma 2 che, da una decina di giorni, devono essere preventivamente assentite dalla direzione generale dell’Istituto, come risulterebbe da un provvedimento inviato al direttore della stessa Sezione.

Il tutto nasce da un esposto anonimo recapitato mesi fa all’Ingv, tuttora al vaglio della Procura di Roma e dell’Anac, nel quale venivano ipotizzate presunte irregolarità nella gestione della predetta Sezione.

La decisione della direzione generale dell'Ingv, però, sarebbe stata contestata in toto dal direttore della Sezione Roma 2, per cui non si esclude che un nuovo contenzioso possa esplodere da un momento all’altro, andandosi ad aggiungere a quello già in essere con l’ex direttore dell’Osservatorio Vesuviano, per il quale il 23 giugno prossimo è attesa una pronuncia interlocutoria da parte del Consiglio di Stato.

Staremo a vedere e non mancheremo di informare i nostri lettori.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Il rischio dei bond governativi, grandi protagonisti del XXI secolo

Il fatto storico, e non è esagerato scomodare la storia, che finora è passato praticamente...
empty alt

Il Comune di Riposto ospita ‘HeArt of Gaza - L’arte dei bambini dal genocidio’

Il Comune di Riposto ospita, dal 17 al 19 luglio, in piazza Scarcella a Torre Archirafi, la mostra...
empty alt

Roma Capitale, il buco del debito si allarga

La storia infinita del debito romano si arricchisce di un nuovo capitolo. Non bastavano i 12...
empty alt

Eunice Newton Toote e la scoperta dell’effetto serra

Eunice Newton fu la prima persona ad aver intuito il legame tra l’innalzamento della temperatura e...
empty alt

“100 litri di birra”, film esilarante con travolgente ritmo da thriller

100 litri di birra, regia di Teemu Nikki con Pirjo Lonka (Taina), Elina Knihtilä (Pirkko),...
empty alt

Ripristino ecosistemi vulnerabili grazie ai parchi eolici offshore

I parchi eolici offshore non solo forniscono energia pulita, ma possono anche svolgere un ruolo...
Back To Top