Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 21 Apr 2025

Redazione

Il direttore generale del Cra, Giovanni Lo Piparo, è il più pagato dg della ricerca italiana pubblica, con uno stipendio di 270mila euro lordi annui.

Ma è in buona compagnia visto che il presidente del Consiglio per la Ricerca in Agricoltura, Romualdo Coviello, guadagna 182mila euro l'anno. Mentre gli altri 18 dirigenti del Cra si spartiscono annualmente ben 2,11 milioni di euro.

Significativa infatti è la lievitazione dei costi per gli organi dell'ente (presidente, cda, consiglio dei dipartimenti e revisori dei conti) che sono passati dai 463.609 euro del 2006 agli 831.794 euro del 2008, senza contare il nucleo di valutazione e controllo strategico del Cra, di cui fanno parte Coviello e altre due persone (al presidente spettano per tale ruolo 15mila euro l'anno mentre agli altri membri ne vanno 12mila ciascuno).

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Cambiamenti climatici: sorgenti d’acqua dolce sempre più salate

L'intrusione di sale nei fiumi rappresenta un pericolo per la disponibilità di acqua dolce nelle...
empty alt

A proposito di paesi sicuri in cui rimpatriare i migranti

La Commissione europea di Ursula von der Leyen ieri ha fatto il suo elenco di paesi sicuri in cui...
empty alt

"Nobel per Mileva": una provocazione per celebrarne la figura

Da qualche anno ha preso piede anche in Italia la campagna “Nobel per Mileva”, un’iniziativa nata...
empty alt

Identificata una nuova variante associata all’atrofia progressiva della retina nei cani

È stato pubblicato su Scientific Reports lo studio congiunto dell’Università di Padova e della...
empty alt

Morti sul lavoro in Italia, il tragico dramma continua. I dati dell'Osservatorio Vega

Nel primo bimestre 2025, il dramma continua inesorabilmente e tragicamente. Con un segno più che...
Manifestazione per la Pace del 5 aprile 2025 Via dei Fori Imperiali Roma

Pace, diventiamo tutti costruttori di pace

Durante la pandemia avevamo sperato nella nascita di una Unione europea che tornasse ai suoi...
Back To Top