Giornale on-line fondato nel 2004

Domenica, 13 Lug 2025

Redazione

Il contenzioso, per alcuni versi originale, tra Stefano Cortiglioni e l’Inaf è approdato dinanzi al Difensore Civico.

La vicenda, come i lettori ricorderanno, era stata segnalata dal Foglietto che sul n. 6 del 15 febbraio scorso aveva ospitato una lettera del Cortiglioni, associato Inaf-Iasf di Bologna, dal titolo “L’Inaf chiude il Cram e blocca la mia ricerca”.

Era accaduto che a seguito del blocco da parte dell’Inaf dei Centri di responsabilità amministrativa, il Cortiglioni, a corto di fondi, era stato costretto a rinunciare a tutti gli impegni presi con i colleghi e con le aziende che collaboravano alle sue ricerche.

Chiamato a rispondere del proprio operato dinanzi al Difensore Civico, l’Inaf ha argomentato concludendo che “non hanno alcun fondamento giuridico” le pretese del Cortiglioni, la cui contro risposta non si è fatta attendere. Lo scontro continua.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

AI, il lato nascosto dei chatbot emotivi

I chatbot – assistenti virtuali progettati per simulare una conversazione umana, tramite testo o...
empty alt

Ripristino ecosistemi vulnerabili grazie ai parchi eolici offshore

I parchi eolici offshore non solo forniscono energia pulita, ma possono anche svolgere un ruolo...
empty alt

Vandana Shiva, teorica più nota di una nuova scienza: l'ecologia sociale

Vandana Shiva, fisica quantistica ed economista, dirige il Centro per la Scienza, Tecnologia e...
empty alt

Presentato a Roma il XV rapporto di Avviso Pubblico "Amministratori sotto tiro"

Nella sala "Walter Tobagi" della Federazione nazionale della stampa italiana è stato presentato...
empty alt

Tumori neuroendocrini polmonari, effettuato primo intervento di chirurgia radioguidata

Presso l’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea di Roma, UOC Chirurgia toracica, diretta da...
empty alt

Pianeta terra surriscaldato, esondazioni che diventano una "nuova normalità"

Pianeta terra surriscaldato: oggi notizie drammatiche sulla improvvisa piena devastante ed...
Back To Top