Giornale on-line fondato nel 2004

Mercoledì, 03 Lug 2024

altCome molti ricorderanno, c’è stato un tempo, esattamente tra la fine degli anni sessanta e lungo tutti gli anni settanta del secolo scorso, in cui i libri di Marx si vendevano come il pane.

Quanto a leggerlo, però, era un altro discorso, perché si trattava, per lo più, di testi non proprio semplici e talora anche un po’ noiosi.

Poi la moda è passata e di Marx si è pubblicato, letto e parlato sempre meno, buttando, come si usa dire, con l’acqua sporca anche il bambino. Eppure non possiamo dimenticare di essere debitori a Marx di concetti, ancora in uso, come quelli di lotta di classe, alienazione e altri ancora.

Questo il motivo per il quale son tornato a leggere questo grande interprete del capitalismo, di cui le edizioni AlboVersorio hanno di recente ristampato, a cura di Massimo Donà e col titolo La scienza e le macchine, uno dei passi più significativi dei Lineamenti fondamentali della critica dell’economia politica del 1857.

Nell’epoca del trionfo della borghesia e della celebrazione delle macchine, già da Bacone esaltate come prolungamento delle braccia dell’uomo, si nota subito, in palese controtendenza, la capacità di analisi e l’originalità del pensiero marxiano.

La macchina è vista, infatti, da Marx come l’ultima metamorfosi del mezzo di lavoro escogitata dal capitale, con l’operaio chiamato solo a sorvegliarne l’azione e ad evitarne le interruzioni. Col che si è prodotto un singolare rovesciamento, nel senso che non è più l’operaio con la sua virtuosità ad animare lo strumento di lavoro ma è la macchina stessa a essere virtuosa e a regolare l’attività dell’operaio.

Il processo di produzione non è più processo di lavoro in quanto ormai è il lavoro a essere soltanto “un membro del sistema”. Persino lo stesso operaio si presenta “superfluo”, a meno che non serva al “bisogno del capitale”. Anche la scienza si presenta nelle macchine come una scienza altrui, esterna all’operaio. Dare alla produzione carattere scientifico è la tendenza del capitale e il lavoro è ridotto a un semplice momento di questo processo.

E’ a partire da tale riflessione - come ricordato da Donà nel suo Saggio sul concetto di alienazione in Marx, che costituisce la seconda parte del volume - che il pensatore di Treviri sviluppa poi il concetto di alienazione: l’operaio si aliena nel suo prodotto, nel senso che il suo lavoro diventa un oggetto, qualcosa che esiste all’esterno e indipendentemente da lui, cosicché la vita data all’oggetto finirà per apparirgli “ostile ed estranea”. E “nell’estraniazione dell’oggetto del lavoro si riassumerebbe l’estraneazione, cioè l’alienazione che si opera nella stessa attività del lavoro”, con l’attività dell’uomo che diventa passività e la sua energia che gli si rivolta contro.

L’alienazione è condizione in cui vivono ancora oggi tante persone. Ri-prenderne coscienza non fa male. Anche se Marx non è più di moda …

empty alt

All’ombra del Re dollaro crescono piccole valute

La notizia dell’ultimo aggiornamento che il Fondo monetario internazionale (Fmi) ha dedicato...
empty alt

Tolve, bellezza lucana che affonda le sue radici nel terzo millennio a.C.

San Rocco è il Santo più venerato nel mondo cattolico. Nei miei viaggi per i borghi lucani la sua...
empty alt

In Adriatico sono tornate le mucillagini

In Adriatico sono tornate le mucillagini la cui composizione potei analizzare, tra primi, nel...
empty alt

Illegittimo affidare il controllo della prestazione lavorativa a un investigatore

Con ordinanza n. 17004/24, pubblicata il 20 giugno 2024, la Corte di cassazione - sezione Lavoro – ha...
empty alt

Dall’Antitrust cartellino rosso alla Figc

Dopo l'inattesa eliminazione della nazionale italiana di calcio dagli Europei, una nuova tegola si è...
empty alt

“Fremont”, film esistenzialista dalle venature surreali

Fremont, regia di Babak Jalali, con Anaita Wali Zada (Donya), Gregg Turkington (Dr. Anthony),...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
Back To Top